Barbanente risponde al vicesegretario pugliese del PDL, Distaso

Gianluca Teobaldo
Condividi:
Barbanente risponde al vicesegretario pugliese del PDL, Distaso
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

3 SETTEMBRE 2013 - Di seguito, la risposta della Vice presidente ed assessore alla Qualità del Territorio, Angela Barbanente, all'on. Distaso, vicesegretario del Pdl pugliese:

"Ribadisco quanto già ho evidenziato al presidente del gruppo consiliare Pdl, Zullo. Solo in presenza di vizi di illegittimità è possibile revocare un provvedimento amministrativo. Non rilevo nel procedimento di adozione del PPTR profili di illegittimità che ne possano giustificare la revoca in autotutela. Il Piano, infatti, è stato adottato seguendo scrupolosamente l’iter previsto dalla legge regionale n. 20, approvata a maggioranza dal Consiglio regionale, con l’astensione dell’opposizione, il 7 ottobre 2009, nonché il Codice dei Beni culturali e del paesaggio.

Ometto di riportare in dettaglio i singoli passaggi della procedura. Mi preme qui evidenziare che è già stata trasmessa alla segreteria della Giunta regionale la proposta di deliberazione per la proroga del periodo di pubblicazione del PPTR di cui al comma 4 dell'art.2 della LR 20/2009 fino al 7 ottobre 2013, consentendo, pertanto, che le osservazioni da parte di chiunque ne abbia interesse possano essere presentate sino al 6 novembre 2013.

"Faccio presente che nella stessa proposta di deliberazione si danno indicazioni per la presentazione delle osservazioni al fine di facilitarne l'istruttoria e l'eventuale recepimento.

"Mi auguro quindi che tutti gli errori, i problemi e le criticità siano puntualmente segnalati da parte dei soggetti interessati perché si possa giungere rapidamente a una versione condivisa del piano. Se vi sono errori o criticità che possono danneggiare attività economiche pugliesi, non avremo difficoltà a rimuoverli. Ma a tal fine è essenziale che quindi si superi rapidamente la fase delle accuse generiche.

"Ribadisco quanto già ho evidenziato al presidente del gruppo consiliare Pdl, Zullo. Solo in presenza di vizi di illegittimità è possibile revocare un provvedimento amministrativo. Non rilevo nel procedimento di adozione del PPTR profili di illegittimità che ne possano giustificare la revoca in autotutela. Il Piano, infatti, è stato adottato seguendo scrupolosamente l’iter previsto dalla legge regionale n. 20, approvata a maggioranza dal Consiglio regionale, con l’astensione dell’opposizione, il 7 ottobre 2009, nonché il Codice dei Beni culturali e del paesaggio.

"Ometto di riportare in dettaglio i singoli passaggi della procedura. Mi preme qui evidenziare che è già stata trasmessa alla segreteria della Giunta regionale la proposta di deliberazione per la proroga del periodo di pubblicazione del PPTR di cui al comma 4 dell'art.2 della LR 20/2009 fino al 7 ottobre 2013, consentendo, pertanto, che le osservazioni da parte di chiunque ne abbia interesse possano essere presentate sino al 6 novembre 2013.

"Faccio presente che nella stessa proposta di deliberazione si danno indicazioni per la presentazione delle osservazioni al fine di facilitarne l'istruttoria e l'eventuale recepimento.

"Mi auguro quindi che tutti gli errori, i problemi e le criticità siano puntualmente segnalati da parte dei soggetti interessati perché si possa giungere rapidamente a una versione condivisa del piano. Se vi sono errori o criticità che possono danneggiare attività economiche pugliesi, non avremo difficoltà a rimuoverli. Ma a tal fine è essenziale che quindi si superi rapidamente la fase delle accuse generiche. " [MORE]

Gianluca Teobaldo

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Gianluca Teobaldo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.