Assenteismo: polo sanitario di Catanzaro, 95 indagati

Redazione
Condividi:
Assenteismo: polo sanitario di Catanzaro, 95 indagati
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CATANZARO, 28 GIUGNO 2013 - Andavano a fare la spesa, dal parrucchiere o ad accompagnare i figli a scuola. Tutto questo nonostante fossero durante l'orario di lavoro, e quindi chiudendo o limitando i servizi ai cittadini nel polo sanitario di Catanzaro quartiere Lido. C'e' tutto questo nell'inchiesta "Siesta" portata avanti dai carabinieri della Compagnia di Catanzaro, diretta dal capitano Marco Fragassi, e della stazione di Catanzaro quartiere Lido.

Sono 95 i dipendenti indagati nell'avviso di conclusione delle indagini che porta la firma dei sostituti procuratori Carlo Villani e Domenico Guarasci. Si tratta di medici, infermieri, personale amministrativo e autisti. Praticamente la gran parte dei dipendenti della struttura, dove operano 120 persone. Le indagini sono partite dopo che alcuni dirigenti hanno denunciato le continue manomissioni della macchinetta per timbrare i cartellini delle presenze. Cosi' i carabinieri hanno installato le telecamere, sorprendendo il "giro" di assenze nella struttura.

Due anni di indagini, tra il 2008 e il 2009, con centinaia e centinaia di filmati. C'era anche chi timbrava il cartellino per piu' persone, permettendo ai colleghi di non recarsi proprio a lavoro. I particolari dell'operazione sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa alla presenza del tenente Silvio Maria Ponzio, comandante del Norm della Compagnia, e del maresciallo Antonio Macri', comandante della stazione di Catanzaro quartiere Lido.

Andavano a fare la spesa, dal parrucchiere o ad accompagnare i figli a scuola. Tutto questo nonostante fossero durante l'orario di lavoro, e quindi chiudendo o limitando i servizi ai cittadini nel polo sanitario di Catanzaro quartiere Lido.

C'e' tutto questo nell'inchiesta "Siesta" portata avanti dai carabinieri della Compagnia di Catanzaro, diretti dal capitano Marco Fragassi, e della stazione del quartiere Lido. Sono 95 i dipendenti indagati nell'avviso di conclusione delle indagini che porta la firma dei sostituti procuratori Carlo Villani e Domenico Guarasci.
Si tratta di medici, infermieri, personale amministrativo e autisti. Praticamente la gran parte dei dipendenti della struttura, dove lavorano 120 persone.

Le indagini sono partite dopo che alcuni dirigenti hanno denunciato le continue manomissioni della macchinetta per timbrare i cartellini delle presenze. Cosi' i carabinieri hanno installato le telecamere, sorprendendo il "giro" di assenze: due anni di indagini, tra il 2008 e il 2009, con centinaia e centinaia di filmati. C'era anche chi timbrava il cartellino per piu' persone, permettendo ai colleghi di non recarsi affatto a lavoro. I particolari dell'operazione sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa alla presenza del tenente Silvio Maria Ponzio, comandante del Norm della Compagnia, e del maresciallo Antonio Macri', comandante della stazione di Catanzaro quartiere Lido.[MORE]


Fonte ( Agi)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.