9 Ottobre 2013: Giornata Mondiale della PANDAS/PANS

Rosy Merola
Condividi:
9 Ottobre 2013: Giornata Mondiale della  PANDAS/PANS
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

EMPOLI, 04 OTTOBRE 2013 - Il 9 ottobre prossimo sarà la Giornata Mondiale della PANDAS/PAS, una sindrome che colpisce prevalentemente i bambini (6,5 anni l'età media di insorgenza dei sintomi), non ancora riconosciuta, causata da una reazione autoimmune a seguito di infezioni streptococciche ripetute, molto simile alla Corea di Sydenham, in alcuni casi sequela della febbre reumatica. Su richiesta dell'unica associazione di volontariato italiana, “PANDAS Italia” (http://www.pandasitalia.it/), il Senato della Repubblica ha concesso il Patrocinio all'evento.

La sindrome, che presenta sintomi neurologici (tic motori e vocali) e psichiatrici (Disturbo Ossessivo-Compulsivo, pensieri intrusivi, ansia da separazione) oltre che sintomi minori quali l'urgenza urinaria, cambiamenti nella scrittura, peggioramento delle abilità matematiche, deficit di attenzione e iperattività (ADHD), ed altri sintomi in tutto simili alla Sindrome di Tourette.

Attualmente, sono pochissimi i medici in Italia in grado di diagnosticarla. Da pochi mesi, comunque, vi è la possibilità di effettuare diagnosi tramite la misurazione di alcuni autoanticorpi che colpiscono i gangli della base, causando infiammazione. La prima sindrome a presentare sintomi psichiatrici – spesso gravi – diagnosticabili strumentalmente. Essendo una sindrome ancora sconosciuta, la diagnosi precoce non avviene se non in rari e fortunati casi. Da qui l'importanza di attuare fin dalle prime ore di insorgenza dei sintomi la terapia antibiotica, principalmente diretti contro lo streptococco beta-emolitico di gruppo A (o S. Pyogenes). Qualora la sindrome non venga riconosciuta in tempo, l'innesco è assicurato. Frequenti le ricadute, dopo infezioni anche streptococco-indipendenti.


Contatti:
Giuliana Galardini, Presidente di PANDAS Italia
: presidente@pandasitalia.it, pandasitalia@gmail.com, Cell: 339 3957255
 

(Notizia segnalata Galardini, Presidente di PANDAS Italia)  [MORE]
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rosy Merola

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Salute.