Cerca

Wanda Ferro sul rapporto Svimez e la programmazione dei fondi comunitari

Giovanni Cristiano
Condividi:
Wanda Ferro sul rapporto Svimez e la programmazione dei fondi comunitari
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CATANZARO, 29 OTTOBRE 2014 – Di seguito una dichiarazione di Wanda Ferro, candidata per il centrodestra alla presidenza della Regione Calabria: “L’impietosa analisi dell’economia calabrese che emerge dall’ultimo rapporto Svimez, ci rafforza nella convinzione che non vada sprecata l’opportunità offerta dai fondi strutturali 2014-2020. E’ necessario un cambio di rotta rispetto ai decenni passati. [MORE]

La valanga di risorse comunitarie va trasformata in progetti, azioni, iniziative che incidano realmente sulla struttura economica e sociale della Calabria. Abbiamo a disposizione cinque miliardi di euro e solo sei anni di tempo per far fare un salto di qualità alla nostra regione. Basta con i finanziamenti a pioggia. Bisognerà compiere delle scelte precise, indirizzando le risorse verso pochi importanti progetti, o filiere di progetti, che possano realmente incidere sulla nostra economia. Noi pensiamo che l’investimento più massiccio debba essere fatto sulle filiere produttive del turismo di qualità e dell’industria agro-alimentare, ma anche sul sistema dei beni ambientali e culturali che può generare impresa e occupazione.

Pensiamo di adottare un’unica Autorità di Gestione che coordini tutti gli interventi, indipendentemente dalla fonte finanziaria, evitando sovrapposizioni e garantendo una maggiore integrazione tra di essi. Per accelerare la spesa pensiamo di realizzare una piattaforma informatizzata che garantirà l’oggettiva valutazione delle proposte inviate eliminando il ricorso a commissioni di valutazione che creano inefficienze e rischi di clientelismo. La creazione di una banca dati di tutti gli interventi pervenuti e finanziati contribuirà a ridurre i rischi di eventuali frodi. Pensiamo infine di consentire l’accesso ai finanziamenti per la durata dell’intero periodo di programmazione, eliminando bandi a scadenza prefissata in modo da consentire alle aziende una più efficace pianificazione degli interventi”.

(fonte: Ufficio Stampa Wanda Ferro)


Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie più importanti? Iscriviti al nostro canale WhatsApp InfoOggi e ricevi in tempo reale gli aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per unirti

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Giovanni Cristiano

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.