Cerca

Verdi, dati choc sull'Ilva: a Taranto l'eccesso di mortalità è +13%

Caterina Stabile
Condividi:
Verdi, dati choc sull'Ilva: a Taranto l'eccesso di mortalità è +13%
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

TARANTO, 19 SETTEMBRE 2012 - A Taranto e dintorni si muore di più: l'eccesso di mortalità per tutte le cause è a +13% negli uomini, +8% nelle donne, i decessi dei bambini sotto un anno di età per tutte le cause segnano +35%. Per i tumori del fegato e dei polmoni, poi, si vola a quota +24%, per i linfomi a +38% e per i mesoteliomi a +306%. Sono i dati presentati oggi a Taranto dal presidente dei Verdi Angelo Bonelli e dai portavoce di "Taranto Respira" Annamaria Moschetti e Alessandro Marescotti, che hanno svelato in conferenza stampa i nuovi dati sulla mortalità raccolti nel Progetto Sentieri, curato dall'Istituto superiore della sanità, e "secretati dal ministero della Salute".[MORE]

I "dati già gravi del precedente studio Sentieri (dati 1995-2002) risultano ancora più gravi nell'aggiornameno al 2008 dello studio che il ministro Balduzzi non voleva rendere noti. Ora abbiamo fornito l'informazione negata", hanno sottolineato gli ambientalisti, elencando i dati - "che il ministro della Salute Balduzzi dice sono provvisori" - dello studio Sentieri aggiornato al 2008 e che rilevano "eccessi statisticamente significativi" per popolazione di Taranto e Statte: l'eccesso di mortalità per tutte le cause passerebbe da +9% a +13% negli uomini, da +7% a +8% nelle donne, mentre i decessi dei bambini sotto un anno di età per tutte le cause arriverebbero a +35%. E ancora: +24% tumori trachea, bronchi, polmoni; +24% tumori al fegato; +71% decessi bambini per alcune condizioni morbose di origine perinatale; +38% linfomi; +306% mesoteliomi.

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Caterina Stabile

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.