Venezia: La Biblioteca Marciana apre al Teatro

Venezia: La Biblioteca Marciana apre al Teatro
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

VENEZIA, 24 SETTEMBRE 2014 - Riceviamo e pubblichiamo -  Dopo il successo a Pordenonelegge dove Finazzer Flory ha annunciato il film su F.T. Marinetti girato interamente a New York che uscirà a novembre negli USA e la prossima “gran Serata Futurista” il 29 novembre al Cinema Teatro di Chiasso (Svizzera)

 

Ora, a Venezia il 23, 24 e il 25 settembre, Finazzer sarà in scena con Gilda Gelati per il progetto In viaggio con Manzoni in tutte le più belle biblioteche d’Italia, a Venezia alla Biblioteca Nazionale Marciana, con lo spettacolo di teatro e danza “I Promessi Sposi”.[MORE]

 

Tre serate di cui, due ad invito, e la terza aperta al pubblico come dono alla città, con ingresso libero fino ad esaurimento posti. Giovedì 25 settembre ore 17:00 Biblioteca Nazionale Marciana Libreria Sansoviniana, ingresso da Piazzetta San Marco 13/a  (info al numero telefonico 328.4350225)

 

“La mia messa in scena – dichiara Massimiliano Finazzer Flory – colloca il testo nel 1628 e mette l’accento sui dubbi e le domande dei personaggi, curvando i caratteri dei protagonisti come se potessimo origliare la loro coscienza, le loro inquietudini. I capitoli messi in scena parlano di noi, del nostro tempo".

L’addio ai Monti è un addio a certezze che ritenevamo fondamentali perché incapaci di vedere altro. Allo stesso modo la rivolta del pane è oggi la rivolta della conoscenza, del bisogno di essa soprattutto da parte della gente più umile. Anzi è proprio l’umiltà la grande forza drammaturgica che orienta il testo e lo spettacolo. Per farci capire che la morte di Cecilia è la morte di tutti i bambini. Dei nostri. La pietà, così, diventa allora il terreno su cui la fede e la ragione possono e debbono trovare un accordo”.

 

Prossima tappa:

Catania 3 ottobre Università degli Studi Auditorium “Giancarlo De Carlo”
I Promessi Sposi da Alessandro Manzoni, tratto dall’omonimo romanzo.
Diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory
Coreografie di e con Gilda Gelati, già prima ballerina del Teatro alla Scala
Su musiche di Giuseppe Verdi
Costumi Sartoria dalla Scala
Durata, 75 minuti senza intervallo

Notizia segnalata da Massimiliano Finazzer Flory

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Alessia Malachiti

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.