Cerca

Valanghe in Piemonte: aumenta il rischio

Alessia Malachiti
Condividi:
Valanghe in Piemonte: aumenta il rischio
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

TORINO, 04 MARZO 2014 - Mentre continua a piovere su gran parte del Piemonte, sulle Alpi persistono le nevicate. Per questa ragione, aumenta il rischio valanghe.

A seguito delle abbondanti nevicate, avvenute nelle ultime ore, il rischio valanghe viene definito "molto forte" sulle Alpi Lepontine e sulle Alpi Pennine. Per quanto riguarda le Alpi Graie, Marittime e Liguri, il rischio è invece "forte".[MORE]

In via precauzionale, il complesso sciistico della Vialattea è rimasto chiuso, così come le sciovie Col Suarel, Motta, Moncrons, Rio Nero Sansicario e Tuassieres. Le condizioni metereologiche dovrebbero migliorare a partire da domani: la perturbazione atlantica lascerà infatti spazio ad una rotazione delle correnti, portando un tempo stabile e soleggiato.

(Immagine da cepolina.com)

Alessia Malachiti

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Alessia Malachiti

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.