

Vacanze natalizie fuori casa per metà degli italiani "nonostante tutto"

20 dicembre 2021 - Quasi la metà degli italiani rimarrà a casa durante le imminenti festività natalizie. A rivelarlo sono i dati dell’ente di ricerche di mercato Demoskopika. A dire il vero, per non pochi si è trattato più di un ripensamento che di una scelta originaria, considerato che otto milioni hanno cancellato la prenotazione a causa della nuova variante Covid Omicron e del crescente numero di contagi del periodo più recente. Ma non manca chi rimane motivato alla partenza a prescindere da congiunture economiche e virus.
Il rovescio della medaglia è però che più della metà degli italiani , il 52%, avrebbe deciso di andare in vacanza in occasione delle le festività di fine anno, con il 24% che ha già fatto le proprie scelte e prenotato da tempo. Alla fine, a partire per le vacanze saranno diciotto milioni. Le mete preferite saranno in prevalenza quelle italiane: montagna e città d’arte.
La vacanza in montagna sarà la meta di un terzo del campione (31%), mentre in una o più città d’arte andrà il 27%.
La campagna continua a crescere nell’interesse dei vacanzieri, con una quota dell’ 11%, cui si aggiunge un buon 20% tra laghi e mare. La maggior parte degli italiani che hanno scelto di andare in vacanza opterà per il sistema ricettivo alberghiero o extra-alberghiero. Sul versante extra-alberghiero, le scelte ricadranno principalmente sui bed and breakfast (27%).
Riguardo al “fai da te”, il 19,% circa del campione si rivolgerà alle case in affitto, mentre il 7% circa utilizzerà immobili di proprietà della famiglia o sarà ospite di parenti e amici.
testo e foto di Raffaele Basile
Entra nel nostro Canale Telegram!
Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!