Cerca

Taccuino delle scadenze fiscali del mese di maggio

Rosy Merola
Condividi:
Taccuino delle scadenze fiscali del mese di maggio
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~4 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MILANO, 30 APRILE 2012- Diversi sono gli adempimenti fiscali che contribuenti, imprese ed enti dovranno ottemperare nel mese di maggio. Infatti, sono 82 le scadenze da pagare. Tra queste:

Mercoledì 2 MAGGIO

-Scadenza registrazione contratti di locazione

Versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1º aprile 2012, per i quali non si è scelto il regime della "cedolare secca"

Come: L'imposta di registro deve essere autoliquidata e versata entro 30 giorni dalla stipula mediante mod. F23 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione, prima della registrazione; la copia dell'attestato di versamento va poi consegnata all'Ufficio Territoriale dell'Agenzia delle Entrate insieme alla richiesta di registrazione. In caso di registrazione telematica, il pagamento è contestuale alla registrazione. [MORE]

Sabato 5 MAGGIO
- Invio elenchi 5 per mille – Ricerca scientifica e sanitaria

Lunedì 7 MAGGIO
- Invio elenchi 5 per mille – Enti volontariato e associazioni sportive dilettantistiche

Giovedì 10 MAGGIO
- Pagamento imposte di bollo per il versamento di assegni circolari

Martedì 15 MAGGIO
- Emissione e registrazione delle fatture differite
- Annotazione cumulativa nel registro dei corrispettivi delle operazioni per le quali sono state rilasciate le ricevute o gli scontrini fiscali
- Registrazioni contabili per Associazioni sportive dilettantistiche
Trasmissione corrispettivi delle imprese GDO (grande distribuzione organizzata)

Mercoledì 16 MAGGIO
- Liquidazione e versamento mensile dell’Iva per i contribuenti mensili
- Liquidazione e versamento mensile dell’Iva per i contribuenti trimestrali (primo trimestre)
- Liquidazione e versamento mensile dell’Iva per le associazioni dilettantistiche (primo trimestre)

Sempre il 16 MAGGIO
- Scadenza comunicazione delle dichiarazioni d’intento
- Termine per il ravvedimento di omessi versamenti e ritenute precedenti
- Scadenza versamento delle ritenute operate alla fonte per i sostituti d’imposta
- Scadenza versamento imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti per gli incrementi di produttività
- Scadenza versamento ritenute alla fonte redditi di lavoro per Enti pubblici
- Versamento ritenute su redditi di capitale per le imprese d’assicurazione
- Versamento ritenute su bonifici per banche e Poste Italiane
- Versamento delle ritenute relative ai proventi derivanti da partecipazioni ad organismi di investimento collettivo del risparmio (O.I.C.R.)
- Versamento imposta sostitutiva per le società del Risparmio amministrato e per il Risparmio Gestito
- Versamento imposta sugli intrattenimenti
- Scadenza opzione per il Consolidato mondiale

Lunedì 21 MAGGIO
- Scadenza per l’eventuale correzione di errori negli elenchi del cinque per mille
– Enti volontariato e Associazioni sportive dilettantistiche

Martedì 22 MAGGIO
- Versamento del canone di concessione sugli apparecchi da intrattenimento
- Prelievo erariale unico apparecchi da intrattenimento

Mercoledì 23 MAGGIO
- Comunicazione dati per la fruizione dei vantaggi fiscali per le reti d’impresa

Venerdì 25 MAGGIO
- Termine per l’invio degli elenchi Intrastat mensili

Lunedì 28 MAGGIO
- Prelievo erariale unico apparecchi da intrattenimento

Mercoledì 30 MAGGIO
- Scadenza ravvedimento veloce sugli omessi versamenti di imposte e ritenute
- Termine per la registrazione e versamento di contratti di locazione

Giovedì 31 MAGGIO
- Scadenza per la consegna del modello 730 al sostituto d’imposta/CAf o professionista abilitato
- Scadenza per la presentazione denuncia e versamento imposta sui premi per le imprese di assicurazione
- Comunicazione periodica degli intermediari finanziari
- Modello Intra 12 per enti non soggetti d’imposta e agricoltori esonerati
- Comunicazione mensile dati degli operatori black list
- Pagamento tasse automobilistiche

- Sui versamenti legati agli studi di settore pesa l'incognita dei tempi. Che potrebbe far slittare la scadenza ordinaria del 16 giugno 2012. I contribuenti per eseguire i pagamenti, senza maggiorazioni, dovrebbero avere a disposizione almeno 20 giorni in più.

Dichiarazioni 2012: a causa dell'incognita sui tempi per gli studi di settore rischia di slittare la scadenza del 16 giugno.

(Fonti Agenzia delle Entrate)

Rosy Merola

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rosy Merola

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.