Stop Nasa: i fondi non coprono le spese, a casa 18 mila dipendenti

Erica Benedettelli
Condividi:
Stop Nasa: i fondi non coprono le spese, a casa 18 mila dipendenti
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

HOUSTON (USA), 3 OTTOBRE 2013 – Houston abbiamo un problema e questa volta molto grande. A causa dello stallo di trattative fra Democratici e Repubblicani sulla finanziaria 2014, infatti, tutti i servizi pubblici ritenuti “non essenziali” sono stati bloccati e tra questi anche l’agenzia aerospaziale statunitense, la Nasa.

Uno shock non indifferente quello che ha coinvolto i 18 mila dipendenti che dall’oggi al domani sono stati congedati e rimandati a casa senza stipendio: il 97% degli impiegati è stato allontanato dalla struttura, mentre solo 600 di loro continueranno l’attività, in attesa della chiusura delle operazioni in corso, tra queste anche il monitoraggio dei due astronauti statunitensi, Karen Nymberg e Mike Hopkins, i rover Curiosity e Opportunity intorno a Marte, i telescopi spaziali Hubble e Spiltzer e la sonda Voyager 1 che ruota intorno alla terra. [MORE]

Lo shutdown Nasa è solo uno dei tanti avvenimenti scatenati dalla battaglia tra Repubblicani e Democratici per l’introduzione di una legge sul rinvio della riforma sanitaria che ha fatto scattare, di conseguenza, l’arresto degli stanziamenti che dovevano già essere stati approvati dal Congresso; un compleanno amaro quello della Nasa, che aveva spento 55 candeline, ma che resta inevitabile per mancanza di fondi e stipendi per i dipendenti – ad alcuni dei quali è stato chiesto di lavorare gratis.

Obama commenta in un comunicato che ‹‹la Nasa verrà chiusa quasi del tutto, ma il Centro di Controllo Missione rimarrà aperto››; intanto, dalla stessa Nasa non giungono voci rassicuranti: la Nasa Tv comunica la chiusura dei battenti insieme al centro, così il sito internet e ogni collegamento esterno, come Twitter. Gli astronauti nello spazio non commentano, probabilmente sono in lutto per la perdita di questo grande cimelio statunitense.

Erica Benedettelli

[immagine da it.ign.com]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Erica Benedettelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.