Stangata IMU, il Celva: "così salta il Sistema Valle d'Aosta"

Dino Buonaiuto
Condividi:
Stangata IMU, il Celva: "così salta il Sistema Valle d'Aosta"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 AOSTA, 12 NOVEMBRE 2014 – Definita una “vera e propria stangata”, il gettito IMU che lo Stato pretende dagli enti locali valdostani: in soli tre anni è praticamente triplicato, dagli 11 milioni di euro del 2012 ai 25 del 2013, per arrivare ai 37 del 2014. La richiesta è giunta nei giorni scorsi sul tavolo dei sindaci, ed è stata esaminata dal Consiglio d amministrazione del Celva, che ha così commentato:

[MORE]

“In tre anni è esploso l'accantonamento dovuto allo Stato dai Comuni, che vediamo sempre più spogliati delle risorse necessarie a investire sui servizi prioritari per la collettività. Senza risorse, come possiamo finanziare il welfare per gli anziani e i bambini? Come possiamo assicurare la tenuta, il decoro e la sicurezza del territorio? Dal punto di vista gestionale e organizzativo, gli enti sono in estrema difficoltà nel contabilizzare le risorse utili alla programmazione delle proprie attività. A rischio è la tenuta dei bilanci degli enti e diventa sempre più concreto lo sforamento del Patto di Stabilità. La situazione è assurda: rischiamo di mandare per aria il Sistema Valle d'Aosta”.

Foto: aostasera.it

Dino Buonaiuto

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Dino Buonaiuto

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.