Santuario di Lanciano, boom di visite per ricordare Papa Wojtyla

Erica Benedettelli
Condividi:
Santuario di Lanciano, boom di visite per ricordare Papa Wojtyla
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

LANCIANO, 24 APRILE 2014 – Sono circa 9 mila i gruppi in visita al Santuario del Miracolo Eucaristico di Lanciano, di cui circa 5 mila di origine straniera provenienti dalla Polonia, dalle Filippine, dalla Corea, dall’Uganda, dal Messico, dal Canada, dall’America del Nord, dal Brasile, dalla Francia e dall’Irlanda. Il picco di visitatori è previsto il 25 aprile e il 1 maggio, giorno di chiusura.

Il motivo è legato alla canonizzazione di Papa Giovanni XIII e di Papa Giovanni II ed è in particolare a quest’ultimo che si rivolge il flusso turistico e il Santuario di Lanciano. Per l’occasione, infatti, Lanciano, seconda città oltre a Roma a ricordare il Papa, ha emesso un annullo filatelico postale. Papa Wojtyla aveva visitato il luogo del miracolo il 3 novembre del 1974, quando lasciò un messaggio in latino nel registro degli ospiti con scritto: “Fa che noi possiamo credere sempre più in te, avere speranza in te, amare te”.

[MORE]

Un messaggio chiaramente riferito al miracolo avvenuto nel 1300 in quel Santuario, quando un prete brasiliano, che non credeva alla resurrezione del corpo e del sangue di Cristo durante l’eucarestia, vide e l’ostia divenire sangue durante la celebrazione. Questo miracolo è l’unico riconosciuto dalla Chiesa come primo e unico miracolo eucaristico.

Papa Giovanni II ha più volte colto l’occasione per ricordare questo miracolo: in una lettera pastorale del 1994, per l’apertura dell’anno Eucaristico Mariano indetto dalla diocesi di Lanciano-Ortona nel 2004 e anche il giorno del suo attentato quando, all’ospedale Gemelli di Roma, chiese di poter pregare davanti al Miracolo Eucaristico – la reliquia custodita nella Chiesa di San Francesco, ma per motivi logistici non fu possibile esaudire il suo desiderio.

Erica Benedettelli

[immagine da piazzarosetti]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Erica Benedettelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.