Cerca

Rossi: "Governo si impegna per riconversione siderurgia e per porto"

Gianluca Teobaldo
Condividi:
Rossi: "Governo si impegna per riconversione siderurgia e per porto"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

FIRENZE, 19 OTTOBRE 2013 - Quest'oggi sul sito provinciale di Firenze è stato divulgato il seguente comunicato. "Oggi abbiamo l'impegno positivo del governo a supportare il progetto di conversione ecologica di Piombino e a puntare all'obiettivo della tecnologia Corex e del forno elettrico, sul mantenimento del laminatoio, sull'utilizzo della cokeria e poi sulla valorizzazione del porto per la rottamazione delle navi. È un progetto avanzato dalla Regione e condiviso tra tutti i soggetti che erano intorno al tavolo". Lo ha detto il presidente della regione Enrico Rossi al termine della lunga riunione avvenuta ieri a Roma.

"Lavoreremo per definire questo progetto in tempi rapidi – ha proseguito - Ci ritroveremo già fra quindici giorni. E poi porteremo questo progetto a Bruxelles all'attenzione del commissario Tajani, per verificare la possibilità di finanziare il progetto con risorse comunitarie, oltre che nazionali e della Regione".

Il presidente Rossi ha parlato al termine dell'incontro al Mise sulla Lucchini, a cui erano presenti anche l'assessore regionale Gianfranco Simoncini, il sindaco di Piombino Gianni Anselmi e i rappresentati sindacali sia nazionali che locali.

''La valorizzazione del porto in particolare, sulla quale noi ci siamo sempre battuti – dice Rossi - e' stata condivisa da tutti. Piombino sarà un porto attrezzato per la rottamazione delle navi che, con la presenza dell'industria siderurgica a chilometri zero, potrà contare su sicuri vantaggi competitivi e trovare così nuove occasioni di lavoro. Tutto questo renderà più appetibile il comparto industriale di Piombino e faciliterà anche la ricerca di imprenditori. C'è poi la disponibilità del governo a farsi carico della fase transitoria."

"I lavoratori chiedono che rimanga aperto l'altoforno – prosegue Rossi - ma il governo su questo ha opinioni e vincoli diversi. Anche se c'è l'impegno a mantenere in attività l'azienda. Tuttavia l'importante è che Governo, Regione e Comune lavorino insieme per definire questo progetto, si presentino insieme a Bruxelles per poi confrontarsi con i lavoratori avendo un progetto con risorse e tempi precisi per realizzare la conversione ecologica della siderurgia a Piombino".

Fonte: Provincia di Firenze [MORE]

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Gianluca Teobaldo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.