Previsioni Meteo: tra Natale e Santo Stefano

Redazione
Condividi:
Previsioni Meteo: tra Natale e Santo Stefano
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Previsioni Meteo: tra Natale e Santo Stefano, instabilità residua ma l'anticiclone inizia a farsi sentire

Le festività natalizie porteranno un mix di condizioni meteorologiche sull'Italia. Mentre un campo di alta pressione comincia a espandersi dall'Europa occidentale, un vortice attivo nel Mediterraneo centro-orientale continuerà a richiamare fredde correnti settentrionali, influenzando il tempo soprattutto sulle regioni adriatiche e meridionali.

La situazione meteo

Da Natale inizierà a consolidarsi un'area di alta pressione che favorirà la stabilità atmosferica su gran parte del Nord Italia, sulle regioni tirreniche e in Sardegna. Tuttavia, le regioni del medio Adriatico e del Sud resteranno soggette a episodi di instabilità, con piogge sparse, vento intenso e nevicate che interesseranno le aree montuose.

Previsioni per Natale

    • Nord: Giornata stabile con cieli sereni su tutte le regioni, salvo qualche nube sulla Romagna. Temperature minime rigide, con gelate diffuse.
    • Centro: Sole prevalente su Toscana, Lazio e Umbria, ma instabilità sulle regioni adriatiche. In Abruzzo sono previste piogge intermittenti e nevicate oltre i 600-800 metri, con accumuli significativi su Majella e Gran Sasso.
    • Sud: Campania soleggiata, mentre altrove insisteranno piogge e rovesci. Le nevicate si concentreranno sopra i 700-1000 metri, in particolare su Basilicata, alta Calabria e Sicilia settentrionale.
    • Sardegna: Tempo stabile e soleggiato.

I venti settentrionali soffieranno con intensità, contribuendo a un lieve calo delle temperature minime, favorendo condizioni di gelo al Nord e nelle aree interne del Centro.

Previsioni per Santo Stefano

    • Nord: Alta pressione protagonista, con cieli sereni e temperature stabili.
    • Centro: Soleggiato su Toscana, Lazio e Umbria. Le regioni adriatiche vedranno nubi irregolari e qualche fenomeno residuo in Abruzzo, in esaurimento nel corso della giornata.
    • Sud: Persistono nubi e piogge sparse su Basilicata, alta Calabria e Sicilia settentrionale. Spruzzate di neve attese sopra i 1000 metri sull'Appennino e sui rilievi siciliani oltre i 1300 metri.
    • Sardegna: Condizioni stabili e cieli poco nuvolosi.

I venti continueranno a soffiare da nord-nordest, mantenendo un clima fresco ma senza variazioni significative nelle temperature.

Cosa aspettarsi nei giorni successivi

La graduale espansione dell’anticiclone promette giornate più stabili e serene su gran parte d’Italia nella settimana successiva, ma resta alta l’attenzione per le regioni meridionali, dove i fenomeni potrebbero attenuarsi più lentamente.

Per restare aggiornati sulle ultime previsioni e per monitorare le condizioni locali, consultate le previsioni dettagliate sui principali siti meteorologici italiani.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.