Previsione meteo weekend: il fronte instabile e l'alta pressione

Redazione
Condividi:
Previsione meteo weekend: il fronte instabile e l'alta pressione
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Nonostante l'anticiclone delle Azzorre sia tornato, il fine settimana vedrà il passaggio di due impulsi temporaleschi che colpiranno specifiche aree dell'Italia.

Sabato 6 Luglio: Italia divisa in due

- Sud e Centro: Tempo stabile e soleggiato.

- Nord: Instabilità marcata.

Dal mattino, nubi minacciose sui rilievi alpini occidentali provocheranno rovesci sparsi. Nel pomeriggio e la sera, piogge e temporali interesseranno i rilievi alpini e prealpini, estendendosi a Piemonte, Lombardia e settori settentrionali del Veneto. La combinazione tra aria instabile atlantica e caldo preesistente potrebbe generare temporali violenti con forti raffiche di vento, abbondanti rovesci e grandinate.

Domenica 7 luglio: Secondo impulso temporalesco

- Nord: Instabilità su Piemonte, Lombardia, Emilia centro-occidentale e Triveneto. Pomeriggio caratterizzato da rovesci e temporali intensi.

- Resto dell'Italia: Buon tempo, con temperature in aumento grazie all'avvicinamento dell'anticiclone africano.

Prospettive per la prossima settimana

Il ritorno del caldo africano su tutto il Paese porterà stabilità atmosferica e temperature elevate.

Sabato 6 luglio

- Centro-Sud e Isole maggiori: Sole e caldo con temperature oltre 35°C.

- Nord: Zona di convergenza tra caldo africano e correnti fresche e instabili dal Nord Europa, con rischi di grandinate e raffiche di vento violente (downburst).

Domenica 7 luglio

- Centro-Sud e Isole maggiori: Aumento dell'anticiclone, temperature oltre 36-37°C.

- Nord: Temporali violenti nel pomeriggio su Alpi, poi in estensione a Piemonte, Lombardia e Veneto.

Settimana successiva

La seconda settimana di luglio sarà caratterizzata dal dominio dell'anticiclone africano, portando stabilità e temperature in aumento su tutto il Paese.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.