Papa Francesco: importanza della misericordia e il cordoglio per la morte del Patriarca di Antiochia
Chiesa e Società

Papa Francesco: importanza della misericordia e il cordoglio per la morte del Patriarca di Antiochia

lunedì 24 marzo, 2014

VATICANO, 24 MARZO- "Il Signore è più grande dei pregiudizi, per questo non ebbe timore di fermarsi con la Samaritana: la misericordia è più grande del pregiudizio. Questo dobbiamo impararlo bene!"
Questo è il messaggio centrale del discorso che il Santo Padre ha tenuto ieri mattina in occasione dell'Angelus.
Sottolineando che, in questo passo del Vangelo (Gv 4,5-42), Gesù rompe una duplice barriera, verso lo straniero e verso le donne, invita i cristiani a liberarsi da tutto ciò che allontana da Cristo per lasciarsi riempire dalla sua "acqua di salvezza".[MORE]

Andare incontro lo straniero, accoglierlo e amarlo perché la sede di Dio investe ogni uomo, ciascuno può sentirsi "inaridito", ed è lì che il cristiano diviene portatore di acqua viva.

Nel medesimo giorno Papa Francesco ha inviato un telegramma di cordoglio in nome di tutti i cattolici, alla Chiesa cristiana Siro-ortodossa di Antiochia, e di tutto l'Oriente, per la recente scomparsa del Patriarca S.S. Ignatius Zakka I Iwas, eletto nel Settembre 1980. Specificando l'importante figura del Patriarca in questi periodi di aspre tensioni, Papa Francesco lo descrive come uomo di dialogo e di pace, portando ad una comunione più forte tra i cristiani siriani ortodossi e fedeli cattolici.

 

Valeria Nisticò

 

Foto: www.tgvaticano.it
 


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Chiesa e Società.