Nella Terra dei Fuochi i vescovi parlano di "Dramma umanitario"

Annarita Faggioni
Condividi:
Nella Terra dei Fuochi i vescovi parlano di "Dramma umanitario"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

NAPOLI, 04 GENNAIO 2014 - Dopo la visita di Matteo Renzi alla Terra dei Fuochi, nulla è cambiato: in primo piano ci sono le diocesi, che continuano a lottare offrendo assistenza ai malati. Le malattie aumentano, per un disastro che è parso evidente agli occhi di tutti solo lo scorso anno.

"(...) si è trasformato in un vero dramma umanitario, anche per il tasso di patologie tumorali (...)" afferma il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli. I provvedimenti sono stati eseguiti solo per adeguare le strutture, ma niente è stato fatto per assistere questi malati (tra cui bambini), che aumentano ogni giorno a causa delle esalazioni degli anni passati.[MORE]

Qualcosa è stato fatto, ma è davvero tanto quello che c'è da fare secondo i vescovi, coinvolti direttamente nella grave situazione della Terra dei Fuochi.

  • Controllo sanitario dei pazienti.
  • Bonifica dei territori.
  • Controllo del lavoro nero. Tantissime sono ancora le piccole aziende che nascondono rifiuti pericolosi e ancora non esiste una salda economia capace di dare una reale alternativa allo sfruttamento.
  • Sostegno a chi lavora onestamente. Non esistono ancora delle certificazioni e delle leggi che possano dare un sostegno all'agricoltura onesta, mentre la speculazione continua a fare danni per la Terra dei Fuochi.

Questi i punti della denuncia dell'arcivescovo di Napoli: la sua voce è quella di tutti i vescovi del territorio, che cercano così di dare il proprio sostegno alle famiglie, ma anche di far accendere i riflettori su un problema che sembra non avere altra soluzione che il silenzio da parte delle istituzioni.

Fonte: Ansa.it

Fonte immagine: Repubblica.it

Annarita Faggioni

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Annarita Faggioni

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.