Nel 1978 Rino Gaetano conquista Sanremo con il brano "Gianna"

Alberto Lentini
Condividi:
Nel 1978 Rino Gaetano conquista Sanremo con il brano "Gianna"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Oggi Rino Gaetano è uno dei cantanti più famosi e a cui si ispirano tanti giovani in cerca di successo e non solo. Di origini calabresi, è nato a Crotone nel 1950, il cantante si trasferisce nella capitale all’età di 10 anni con tutta la famiglia dove visse quasi tutta la sua breve vita, mori il 2 giugno del 1981 a causa di un incidente stradale.[MORE]

Artista pungente e appassionato arriva al successo nel 1975 con "Il cielo è sempre più blu", canzone molto apprezzata che mette d’accordo tutti critici e addetti ai lavoro e che è destinata a rimanere immortale. Dopo altre esperienze musicali di un certo spessore come: “Mio fratello è figlio unico”, “Escluso il cane”, "Spendi Spandi Effendi" e “Aida” i suoi discografici lo convincono ad andare al Festival di Sanremo.


La sua partecipazione al festival rimarrà storica sia per la canzone portata, “Gianna”, sia per l’esilarante esibizione. Rino Gaetano conquista il terzo posto dietro i Matia Bazar e Anna Oxa, quella fu la sua unica partecipazione alla kermesse musicale.
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Alberto Lentini

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Video Oggi.