Monti: prima evitare fallimento, dopo l'Italia tornerà a crescere

Tammaro Caso
Condividi:
Monti: prima evitare fallimento, dopo l'Italia tornerà a crescere
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 MILANO 21 APRILE 2012-   L' Italia <<ritroverà presto gli anni buoni di crescita come quelli avuti tante volte in passato>> questo quanto annunciato Mario Monti dal Salone del Mobile di Milano.

<<Non abbiamo un ministro del Mezzogiorno, così come non abbiamo una visione padana della realtà italiana - ha sottolineato  il premier - Abbiamo un ministro per la Coesione territoriale>>.

Il premier commenta così lo stanziamento di 460 Miliardi di dollari da parte del Fmi: <<Questa decisione del Fondo monetario internazionale è il risultato di un grande impegno collettivo, in particolare da parte dell'Europa, per mostrare a se stessa, agli Usa e agli altri partner del Fondo di avere messo ordine nella propria casa>>. 

Gli sforzi fatti dai paesi dell'Ue hanno << dato conforto e rassicurazione a molti membri del Fondo monetario internazionale, in particolare quelli asiatici, quelli europei extra eurozona e ai Brics>>. 

<<Nella casa dell'Ue - ha aggiunto il presidente del Consiglio - hanno messo ordine i singoli Paesi, a cominciare dal nostro, sia l'Europa collettivamente, consolidando da un lato la disciplina di bilancio, il cosiddetto fiscal compact, dall'altro erigendo barriere di protezione in caso di incendi finanziari, i cosiddetti firewalls>>. Proprio per questo motivo i vari partner degli Fmi << hanno accettato di aumentare le risorse>>. 

<<Mi si chiede se questo sarà sufficiente - ha aggiunto Monti - è qualcosa di oggettivamente importante, ma la reazione dei mercati non è sempre prevedibile>>. Inoltre ha aggiunto che <<non è saggio che chi governa si lanci in previsioni sulle reazioni dei mercati>>.
<<La cosa più importante - ha spiegato - è evitare che tra uno, cinque, dieci mesi ci sia un crack finanziario che peggiori la situazione di ciascuno>>.[MORE]

Riguardo al Salone del mobile ha affermato che <<un settore che è una tradizionale forza dell'Italia, che ha saputo rinnovarsi e riposizionarsi su prodotti di fascia alta>>

Esso <<è un punto di visibilità di un bacino di imprenditorialità molto diffusa in Italia, con 73.500 imprese che impiegano 389 mila occupati. Parliamo del 9% del totale del manifatturiero e del 3% del pil italiano. Il settore di cui parliamo rappresenta l'intera crescita dell'economia italiana in un anno - ha continuato riferendosi agli anni in cui il pil italiano cresceva a ritmi sostenuti e non si contraeva come invece fa attualmente - è qualcosa di molto notevole>>.

TAMMARO CASO
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Tammaro Caso

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.