Milano, Comune approva il pacchetto Atm

Milano, Comune approva il pacchetto Atm
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MILANO, 19 OTTOBRE 2011- Ieri, nel corso del Consiglio comunale, la maggioranza ha approvato un pacchetto contenente una serie di misure volte a riformare le tariffe Atm. Tra essi, oltre al preannunciato abbonamento gratuito per gli over 65 a basso reddito (sotto i 16 mila euro l'anno) e i saldi per i giovani fino a 26 anni (18 euro la tessera mensile e 170 euro l'annuale), sono statiprevisti anche maxi sconti alle famiglie molto numerose, biglietti extralarge sui bus notturni e ticket giornalieri da 1,50 euro nelle domeniche di blocco del traffico. [MORE]

In particolare, un importate supporto viene ai nuclei familiari con quattro figli o più, non necessariamente sposate e senza limiti di reddito, per i quali sarà riservato uno sconto del 50% sull'abbonamento annuale a tram, bus e metrò. Per quanto riguarda la categoria dei pensionati, l'amministrazione ha deciso di stanziare 15 milioni di euro,i quali, si stima, consentiranno di garantire a circa 110 mila pensionati su un totale di 229 mila, mezzi gratis. Tale misura era stata assicurata dalla giunta al fine di compensare l'aumento da un euro a 1,50 euro del biglietto Atm.

 

Oltre a ciò, si è deciso di trasformare ol biglietto da 1,50 euro, in ticket giornaliero durante le domeniche a piedi. La validità del biglietto singolo è stata prolungata fino alle 6 del mattino ogni venerdì e sabato (se obliterato dopo mezzanotte). Infine, per il 2012, sono previsti altri quattro provvedimenti: biglietti riutilizzabili in metrò entro 90 minuti, facilitazioni per chi possiede un'auto vietata dalle ordinanze antismog, offerte sui parcheggi Atm e abbonamenti gratuiti per gli studenti di scuola superiore con la media del 9.

Per quanto riguarda le modifiche al prezzario Atm, queste entreranno in vigore il 1° dicembre, quando sarà a disposizione anche il fondo da 500 mila euro per disoccupati e cassintegrati.

Rosy Merola

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rosy Merola

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.