Meteo: vortice freddo in azione sull'Italia – ecco le previsioni

Redazione
Condividi:
Meteo: vortice freddo in azione sull'Italia – ecco le previsioni
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Maltempo e temperature fresche: cosa aspettarsi domenica 17 settembre

L'Italia continua a fare i conti con un vortice freddo che, originatosi nei pressi della Romania, persiste nel mantenere attive condizioni di maltempo su diverse aree del Paese.

A causa dello spostamento dell’anticiclone dall'Europa occidentale verso il comparto scandinavo, il minimo depressionario non si allontanerà come previsto verso il Mar Nero, ma tenderà a riposizionarsi nuovamente sulla Penisola.

Focus sulla domenica: nuvole, pioggia e fresco inatteso

Questa situazione atmosferica garantirà una domenica caratterizzata da cieli parzialmente nuvolosi e da piogge sparse, con un clima insolitamente fresco per la stagione, soprattutto nelle prime ore del mattino.

Il peggioramento, inoltre, non si esaurirà con il weekend: a partire da lunedì, ci sarà un nuovo afflusso di aria fredda che porterà un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche per gran parte della settimana.

Previsioni meteo regione per regione: domenica 17 settembre

- Nord Italia:

Il Nordovest sarà favorito da ampie schiarite e cieli soleggiati.

Altrove, si prevedono nubi sparse, più compatte su Friuli, basso Veneto ed Emilia Romagna, senza fenomeni significativi.

Possibile qualche fiocco di neve sulle Alpi di confine e in Alto Adige.

- Centro Italia:

Nubi diffuse e molto compatte tra l'Appennino e le regioni adriatiche, con possibilità di piogge deboli e intermittenti.

Maggiori schiarite invece sulle regioni tirreniche.

- Sud Italia:

Variabilità atmosferica su Molise, Puglia e basso Tirreno, con possibili piovaschi isolati.

Altrove prevalenza di sole.

Condizioni climatiche e venti

Le temperature saranno in leggero aumento sulle regioni tirreniche, mentre rimarranno stabili altrove.

I venti soffieranno da nord in maniera moderata, e i mari si presenteranno mossi, con condizioni di mare molto mosso localmente.

Conclusione

Le condizioni meteo rimarranno instabili anche dopo il weekend, con un nuovo peggioramento atteso a partire da lunedì.

Continuate a seguire gli aggiornamenti per ulteriori dettagli sulla settimana in arrivo.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.