Incidente nucleare a Marcoule. Nessun rischio in Piemonte

Incidente nucleare a Marcoule. Nessun rischio in Piemonte
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

TORINO, 13 SETTEMBRE 2011 – Dopo lunghi dibattiti sul nucleare, basati sul capire chi fosse d’accordo e chi contrario, ora il tema/problema torna alla ribalta. A riaccendere la miccia è stata l’esplosione di ieri avvenuta nel sito francese di Marcoule, a 257 chilometri da Torino, Piemonte. [MORE]Ѐ lì, a pochi chilometri dai nostri confini, che vi è un proliferare di centrali nucleari, un vero e proprio ostacolo alla nostra sicurezza. E ieri, quando meno se lo aspettavano, le autorità di Parigi hanno dovuto ricredersi e pronunciare un crudo bilancio: un morto e quattro feriti. La causa sembra essere stata un’esplosione che, a sua volta, potrebbe innescare una fuga di materiale radioattivo. La centrale in cui si è verificato l’incidente è la più antica della Francia, situata presso la città di Chusclan, composta da tre reattori UNGG e da 79 MW totali, ma non più in attività. Infatti, la centrale è da tempo divenuta sede di impianti di dismissione di scorie nucleari. La Francia ha da subito comunicato a Roma che non c’è stata dispersione di materiale radioattivo, certezza che abbiamo avuto anche grazie ai controlli effettuati dalla Protezione civile e dai vigili del fuoco. Quindi, nel nostro Paese i valori di radioattività sono nella norma.
Intanto le indagini continuano, si cerca di capire come si sia verificata la tragedia e di chi siano da attribuire le responsabilità. A noi, invece, rimane un'altra incognita se prendiamo in considerazione che solo la Francia possiede nel suo territorio ben 58 reattori atomici, di alcuni vicini ai nostri confini. Bel rischio, vero? E oltre la beffa il danno (la dico al contrario), visto che a noi tocca pagare una bolletta dell’elettricità più alta rispetto alla media europea.

Tiziana Marzano

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Tiziana Marzano

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.