Il transito di Venere

Luca Tiriolo
Condividi:
Il transito di Venere
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 Dopo l'eclisse di Luna di ieri sera, i primi giorni di giugno ci riservono un altro affascinante e particolare evento: il transito di Venere.


Dall’Italia si riusciranno a vedere soltanto gli ultimi momenti del passaggio del pianeta sul disco solare, tra le 5.45 e le 6.45 circa: Venere impiegherà 6 ore per passare completamente davanti al disco solare, perciò quindi sveglia all’alba per i veri appassionati!


E’ Importante ricordare che per vedere il fenomeno è necessario dotarsi di filtri appropriati dato che l’esposizione diretta al Sole, anche solo per alcuni secondi, potrebbe causare seri e irreparabili danni alla retina. Gli occhiali da sole non bastano; meglio gli occhiali da saldatore, che sono il filtro più comune e più disponibili nella maggior parte dei casi. Altri filtri sconsigliati sono i negativi fotografici sovraesposti, tipo vecchie radiografie o i cd, perché non sono sufficientemente opachi, e poi il vetro affumicato ed i filtri solari di piccoli telescopi, che non sono adatti ad un’osservazione prolungata del Sole, poiché potrebbero rompersi durante l’esposizione.[MORE]

L'ultima volta che questo evento si è verificato è stato l'8 giugno 2004. La prossima volta che si verificherà sarà nel 2117: tra 105 anni!
Per osservare comodamente il fenomeno direttamente nelle proprie case vi segnaliamo il sito spaceweather.com che ci terrà aggiornati in tempo reale tramite una ricca galleria fotografica e collegamenti webcast live da tutto il mondo.
Le straordinarie foto di Venere prese durante le ore che precedono il transito sono già disponibili su http://spaceweather.com/ [Fotografie di Jim Tiller, Daytona Beach News-Journal/AP]

Buona osservazione a tutti!

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Argomenti:

Scritto da Luca Tiriolo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
InfoOggi Universo.