Val D'Aosta: il 16% della regione è a rischio valanghe

Val D'Aosta: il 16% della regione è a rischio valanghe
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

AOSTA, 01 SETTEMBRE 2014 - Il dato arriva dal Catasto regionale per le valanghe e viene rimbalzato alle testate da un comunicato stampa della Fondazione Montagna Sicura. Fino all'inverno 2013-2014, si sono verificate più di 2mila valanghe: un vero record negativo, che costringe gli esperti a dichiarare che il 16% del territorio è a rischio valanghe.

Un picco dei fenomeni, spiegano gli esperti, se si confrontano i dati 2009-2014 con quelli dello stesso periodo del 2008: in quell'anno, le valanghe registrate erano state "solo" 141, ma il numero delle schede compilate al Catasto di riferimento ha subìto un'impennata nell'ultimo periodo, arrivando a 456 fenomeni regolarmente censiti negli ultimi sei anni.[MORE]

La situazione è sotto controllo degli esperti, che hanno "raccontato" scientificamente le valanghe con foto, poi inserite nel Catasto per studi specialistici. In questo modo, si cerca di dare una risposta a quanto accade e si verificano le condizioni del manto nevoso.

Nel 2008, diverse abitazioni di montagna avevano subìto dei danni a seguito delle valanghe. Il dato allarmante invita ancora una volta alla prudenza, sia per chi si accinge a intraprendere un percorso sportivo sulle montagne, sia per chi abita nelle zone a rischio.

Fonte: Valle D'Aosta Geolocal

Annarita Faggioni

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Annarita Faggioni

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.