Governo: fase due, oggi il Cdm

Governo: fase due, oggi il Cdm
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 28 DICEMBRE 2011 – Monti interrompe le vacanze natalizie convocando un Consiglio dei ministri per le quindici di oggi. Così facendo, avvia la “fase due” dell’esecutivo e dimostra agli italiani che il Governo è al lavoro per risolvere la crisi. In agenda ci sono crescita e sviluppo, dopo i sacrifici chiesti con la manovra.[MORE]

Al primo punto all’ordine del giorno figurano: <<le indicazioni del presidente del Consiglio sul programma di lavoro delle prossime riunioni del Consiglio dei Ministri>>. Si parlerà, quindi, di cosa fare in futuro e sul tavolo ci sono: mercato del lavoro, liberalizzazioni e spending review.
Monti presenterà oggi un sommario sull’azione da intraprendere, da parte del governo, nei prossimi mesi e sostiene che nella manovra ci siano già le basi per un futuro sviluppo.

Primo punto dell’azione dell’esecutivo è la riforma del mercato del lavoro e degli ammortizzatori sociali. Si tratta di un <<tema chiave>> per Monti, che richiederà un dialogo serrato con le parti sociali. Per quanto riguarda le liberalizzazioni, il capogruppo del Pdl, Maurizio Gasparri, lancia un monito mettendo in guardia dai <<colpi di mano unilaterali>>, i quali <<creerebbero una forte tensione e, soprattutto se rivolti ad alcune categorie, accentuerebbero le tensioni sociali e non faciliterebbero la vita del governo>>.

Altro punto nell’agenda per la crescita è l’operazione di spending review. Un processo di razionalizzazione della spesa, che punta all’eliminazione di sprechi e inefficienze per recuperare risorse da destinare al taglio delle tasse e alla crescita. Si dovrà, in pratica, incidere sui servizi con un costo di produzione eccessivo e su quelli caratterizzati da diseconomie gestionali.

Per quanto riguarda il “pacchetto delle infrastrutture” è al lavoro il ministro Corrado Passera, per far ripartire le opere considerate strategiche e prioritarie, ma bloccate da intoppi procedurali e autorizzativi.

Sull’azione del governo Monti, la Lega con Calderoli invita il professore ad <<andare in vacanza>> e a rinunciare <<ad ogni ulteriore Consiglio dei ministri, visto che dopo ogni seduta il Paese sprofonda sempre più verso il disastro>> e accusa Berlusconi di “favoreggiamento”. Di diverso avviso il leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini che dichiara: <<È surreale come la politica si comporti nei confronti del Governo Monti. Leggendo i giornali sembra che molti, scampato il pericolo, siano pronti a riprendere le vecchie abitudini. Ma il pericolo è più che mai davanti a noi e, se non cancelliamo le vecchie abitudini, potrebbe travolgerci>>.

Gaia Seregni

(In foto: Monti, fonte: economiaefinanza.blogosfere.it)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Gaia Seregni

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.