Attentato all'ad di Ansaldo Adinolfi, pressoché certa la matrice terroristica

Attentato all'ad di Ansaldo Adinolfi, pressoché certa la matrice terroristica
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 GENOVA, 8 MAGGIO 2012 - Potrebbero avere agito al fine di ottenere una sorta di «riconoscimento» pubblico come gruppo terroristico gli attentatori dell'ad di Ansaldo Nucleare Roberto Adinolfi, gambizzato ieri mattina a Genova mentre si recava al lavoro. È quanto hanno dichiarato gli inquirenti, secondo cui non è detto quindi che gli autori del gesto siano riconducibili ad un'organizzazione già strutturata. L'agguato è avvenuto secondo uno stile che richiama apertamente il «marchio Br» degli anni di piombo: un uomo ha seguito a piedi la vittima, per poi sparargli tre colpi a bruciapelo all'altezza dei polpacci e raggiungere infine un complice che lo attendeva su una moto. Il dirigente ha riportato una frattura alla tibia. [MORE]Operato, si trova ora all'ospedale San Martino con al fianco la moglie e i figli, ed è fuori da ogni pericolo.

I magistrati escludono la pista passionale e quella legata alla vita lavorativa di Adinolfi. La matrice terroristica appare invece più che probabile, tanto che la Procura di Genova ha aggiunto l'aggravante della finalità di terrorismo al reato – attualmente rubricato contro ignoti. In assenza, per il momento, di una rivendicazione che comunque non tarderà ad arrivare, rimane invece incerta la natura del gruppo responsabile dell'azione: potrebbe infatti trattarsi sia di un'organizzazione di stampo marxista-leninista, sia di una cellula che persegue fini di carattere ecologico.

Unanime la vicinanza espressa dal mondo politico e sindacale al manager, ingegnere nucleare nato nel '53 a Salerno e che all'Ansaldo ha passato una vita intera. I lavoratori del Gruppo hanno duramente condannato ogni forma di violenza e pensano di fermare il lavoro in segno di solidarietà. Tutti i partiti hanno manifestato preoccupazione per il grave episodio. Il segretario Pd Pierluigi Bersani ha parlato di un allarmante «salto di qualità delle tensioni e della violenza», mentre per il segretario del Pdl Angelino Alfano siamo di fronte a un «un clima saturo di tensioni sociali che rischiano di inquinare la storia di civiltà che ci siamo conquistati, lasciandoci alle spalle periodi bui e mai dimenticati».

Nel frattempo, le indagini procedono freneticamente. È stata rinvenuta una moto abbandonata che potrebbe essere quella utilizzata per l'attentato; inoltre, a breve gli investigatori acquisiranno i tabulati relativi al traffico telefonico dell'area in cui è avvenuto il delitto, per verificare quali telefoni sono transitati al suo interno ieri mattina.

Michele Barbero

(Immagine da buzzbox.com)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Michele Barbero

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.