Fisco: boom di accessi per il 730 precompilato

Domenico Carelli
Condividi:
Fisco: boom di accessi per il 730 precompilato
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

PERUGIA, 9 APRILE 2015 - Dal 15 aprile sarà disponibile online sul sito dell’Agenzia delle Entrate e anche su quello dell'Inps il modello 730 precompilato, a disposizione di lavoratori dipendenti e di pensionati per il primo anno di sperimentazione del nuovo sistema.[MORE]

A meno di una settimana dall’avvio di tale rivoluzionaria procedura, si rileva un vero e proprio “boom” di accessi per la richiesta delle credenziali (mezzo milione dall'inizio dell'anno), che fa salire a 7 milioni la quota dei contribuenti già in possesso del Pin - delle Entrate e dell'Inps.

«Si tratta di una vera e propria dichiarazione dei redditi - spiega l’Agenzia delle Entrate -, nella quale l’Agenzia ha già inserito i dati su redditi, ritenute, versamenti e alcune spese detraibili o deducibili. Il contribuente deve solo verificare se i dati inseriti sono corretti. Quindi, a seconda dei casi, può: accettare la dichiarazione senza fare modifiche; rettificare i dati non corretti; integrare la dichiarazione per inserire, ad esempio, altre spese deducibili o detraibili. La dichiarazione deve essere presentata entro il 7 luglio».

Mini-guida Per accedere ai servizi telematici occorre essere in possesso delle credenziali Fisconline (il servizio telematico dell'Agenzia delle Entrate) rilasciate dall’Agenzia delle Entrate (codice Pin e password), oppure della Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o delle credenziali dispositive rilasciate dall’Inps: occorre dunque connettersi all'homepage del sito www.agenziaentrate.it e digitare il reddito complessivo indicato nella dichiarazione presentata nel 2014 e il codice fiscale. In alternativa è possibile richiedere i dati attraverso il call center, telefonando al numero 848.800.444.
Per entrambe le opzioni il sistema fornirà in via automatica (primo step) la prima parte del Pin, ovvero le prime 4 cifre; successivamente (entro 15 giorni), il contribuente riceverà al proprio domicilio - via posta - le rimanenti 6 cifre del Pin e la password.


Domenico Carelli

(Foto: agenziaentrate.gov.it)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Domenico Carelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.