Fisco, + 5,1 per cento di gettito fiscale nei primi 5 mesi dell'anno

Rosy Merola
Condividi:
Fisco, + 5,1 per cento di gettito fiscale nei primi 5 mesi dell'anno
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Roma, 15 luglio 2011- Buone notizie dal fronte dell’entrate tributarie erariale, le quali confermano la tendenza all’aumento dei tassi di variazione cumulati dopo la significativa flessione osservata nel biennio 2008-2009 e in misura più contenuta nel biennio 2009-2010. Ciò è quanto emerge dal Bollettino delle Entrate Tributarie elaborato dal dipartimento delle Finanze. Il trend positivo si deve sia all’aumento delle imposte dirette (+4,5%) quanto delle imposte indirette (+5,7%).[MORE]

In particolare, per quanto riguarda le Imposte dirette: Il gettito del periodo è stato di 73.042 milioni di euro (+3.149 milioni di euro pari a +4,5%). Ammontano a 66.965 milioni di euro (+2.733 milioni di euro, pari a +4,3%) le entrate IRE che mostrano i seguenti andamenti:

 

-Ritenute sui dipendenti del settore privato, 30.500 milioni di euro (+626 milioni di euro, pari a +2,1%);
- Ritenute sui dipendenti del settore pubblico, 29.479 milioni di euro (+1.390 milioni di euro, pari a +4,9%);
- Ritenute sui lavoratori autonomi, 5.904 milioni di euro (+37 milioni di euro, pari a +0,6%);
- Autoliquidazione, 488 milioni di euro (+86 milioni di euro, pari a +21,4%);
- Ritenute a titolo di acconto applicate ai pagamenti relativi ai bonifici disposti dai contribuenti per
beneficiare di oneri deducibili o per le spese per le quali spetta la detrazione d’imposta, 594 milioni di euro.

 L’IRES genera un gettito di 1.716 milioni di euro (+141 milioni di euro, pari a +9,0%): 302 milioni di
euro (+16 milione di euro, pari a +5,6%) derivanti dal saldo e 1.014 milioni di euro (+125 milioni di euro, pari a +9,7%) dall’acconto. L’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi nonché ritenute sugli interessi e altri redditi di capitale ha generato entrate per 2.404 milioni di euro (+162 milioni di euro, pari a +7,2%).

Dalle Imposte indirette: il gettito del periodo è stato di 72.803 milioni di euro (+3.904 milioni di euro, pari a+5,7%).

Le entrate IVA ammontano a 42.770 milioni di euro (+1. 818 milioni di euro, pari a +4,4%):
-35.848 milioni di euro (+294 milioni di euro, pari a +0,8%) derivanti dalla componente degli scambi
interni;
-6.922 milioni di euro (+1.524 milioni di euro, pari a +28,2%) derivano dal prelievo sulle importazioni.

Il gettito dell’imposta di fabbricazione sugli oli minerali è stato di 7.171 milioni di euro (-173 milioni di euro, pari a -2,4%). L’imposta di consumo sul gas metano ha generato entrate per 2.150 milioni di euro (+294 milioni di euro, pari a +15,8%). Il gettito delle imposte sulle transazioni nel complesso diminuisce del 4,2%:


-l’imposta di registro ha generato entrate per 2.046 milioni di euro (-58 milioni di euro, pari a -2,8%);
- l’imposta di bollo per 1.373 milioni di euro (-91 milioni di euro, pari a -6,2%);
- l’imposta ipotecaria per 843 milioni di euro (-43 milioni di euro, pari a -4,9%);
- i diritti catastali e di scritturato per 383 milioni di euro (-11 milioni di euro, pari a -2,8%);
-le entrate totali relative ai giochi (che includono i proventi e varie imposte classificate tra le entrate
erariali dirette e indirette), sono state di 5.826 milioni di euro (+880 milioni di euro, pari a +17,8%);
- il gettito dell’imposta sul consumo dei tabacchi è risultato di 4.271 milioni di euro (+115 milioni di
euro, pari a +2,8%);
-l’imposta sulle successioni e donazioni ha generato entrate per 184 milioni di euro (-11 milioni di euro, pari a -5,6%).


Complessivamente, nei primi 5 mesi dell’anno, l’Entrate si sono attestate a 145.845 milioni di euro (+7.053 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), anche se la dinamica del gettito segnala nel mese di maggio una lieve decelerazione.

 

Rosy Merola
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rosy Merola

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.