Festival Internazionale del Giornalismo 2015, un'edizione da record

Domenico Carelli
Condividi:
Festival Internazionale del Giornalismo 2015, un'edizione da record
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

[Riceviamo e pubblichiamo] PERUGIA, 20 APRILE 2015 - Si è conclusa la IX edizione del Festival Internazionale del Giornalismo, 5 giorni in cui la città di Perugia è diventata un luogo di confronto dove si sono incontrate le mille voci, i mille colori di chi fa giornalismo, dei professionisti dell’informazione, dei cittadini che vogliono contribuire, del pubblico che vuole partecipare.[MORE]

L’economia del dono, la condivisione di saperi e competenze, il confronto e lo scambio sono il cuore del Festival che ormai è uno tra i più importanti media event nel panorama europeo, e non solo.

L’edizione 2015 ha registrato un aumento di presenze rispetto allo scorso anno (tra le 55-65mila le cifre stimate).
279 eventi, tutti a ingresso libero, dei quali almeno la metà in traduzione simultanea - tra incontri-dibattito, interviste, premiazioni, presentazioni di libri, case history, startup e nuove realtà e tendenze editoriali - in 17 sale dislocate nel centro storico di Perugia.

623 i relatori provenienti da 34 paesi diversi, più di 2500 i giornalisti accreditati, oltre 170mila le visite al sito internet (il sito in inglese ha registrato un incremento del 30%), 35mila gli accessi per i video del canale youtube del festival (15mila in più rispetto al 2014), 363mila minuti durante i 5 giorni.
360 sono i video totali prodotti:
- 260 gli eventi live (subito disponibili on demand)
- 70 mini-puntate del webmagazine con interviste
- 5 pillole del diario quotidiano.
Sono stati trasmessi in diretta streaming tutti gli eventi in 10 diverse sale, 7 in più rispetto allo scorso anno.

Gli eventi più seguiti in diretta sono stati il panel con Edward Snowden (venerdì 17) e l’incontro con Chef Rubio e Zerocalcare (sabato 18), entrambi con circa 3.500 visualizzazioni tra live e on demand.
Gazebo Live, in diretta sul sito di repubblica.it, ha registrato 150mila visualizzazioni.

Twitter: L'hashtag #ijf15 ha prodotto circa 56mila tweet dal 15 al 19 aprile, provenienti da circa 11200 utenti diversi (e da 5 continenti) ed oltre 500mila retweets.
Picco di tweet raggiunto: 74 per minuto.
L'hashtag #ijf15 è rimasto tra i trending topics per tutti 5 i giorni, entrando anche nelle tendenze di Svizzera e Canada.
L'account @journalismfest ha guadagnato attorno ai 1000 follower dal 15 al 19 aprile.

Il tweet più condiviso è stato il "meme" con la citazione tratta dall’evento speciale di Edward Snowden, che ha raggiunto circa 34mila impressions, più di 210 retweet, ed è stato embeddato più di 120 volte.

Durante il keynote speech di Jeff Jarvis, sabato 18 aprile, l’hashtag #ijf15 ha registrato un picco di 1500 tweets in 30 minuti.

Per quanto riguarda Facebook: 420mila sono state le visualizzazioni dei contenuti del festival, 15mila tra ‘mi piace’, commenti e condivisioni durante i 5 giorni.

Da non dimenticare inoltre i 250 volontari, giovani aspiranti giornalisti - e non solo - arrivati da ogni parte del mondo e impegnati a pieno e con entusiasmo nella macchina organizzativa.

Il centro storico della città è stato popolato da turisti, visitatori e ospiti provenienti da ogni parte del mondo che hanno contribuito ad animare le vie e il corso, anche improvvisando incontri e dibattiti all’aperto, consacrando il Festival come un grande evento promozionale per la città e per la regione Umbria sempre più a livello internazionale. Una grande occasione di networking e un patrimonio culturale da tutelare con tutte le forze.

*L’edizione 2016 del Festival si svolgerà a Perugia dal 6 al 10 aprile 2016. L’hashtag ufficiale: #ijf16

 

Fonte Ufficio Stampa Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Domenico Carelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cultura e Spettacolo.