Ex Fc Catanzaro:13 calciatori indagati per contratti falsi [VIDEO]
![Ex Fc Catanzaro:13 calciatori indagati per contratti falsi [VIDEO]](https://cdn.infooggi.it/images/uploads/public/5ba/04c/364/5ba04c36470bf249991766.jpg/webp)

Catanzaro, 13 settembre 2012 - Nuova inchiesta giudiziaria della procura della Repubblica di Catanzaro che ha indagato tredici calciatori della ex societa' calcistica FC Catanzaro. Tentata truffa e formazione di credito simulato i reati ipotizzati a carico degli atleti che, secondo gli investigatori, potrebbero aver depositato alla Lega Calcio dei contratti fittizi con retribuzioni maggiorate stipulati per la stagione 2009-2010, quando, cioe', la societa' gia' versava in una situazione finanziaria critica, poi sfociata, a Febbraio 2011, nel fallimento.
Le indagini sono partita dalla denuncia presentata dal nuovo sodalizio. Questa mattina la guardia di finanza ha sequestrato i contratti sospetti nella sede della Lega Calcio di serie C, a Roma, in esecuzione di un decreto di sequestro emesso dal pubblico ministero. In virtu' di quelli che gli inquirenti definiscono "contratti integrativi fraudolentemente stipulati e simulati", dopo il fallimento della societa', sarebbero state presentate domande di ammissione al passivo dell'Fc Catanzaro per crediti da lavoro (stipendi, tasse ed oneri), per oltre 800 mila euro. Un ulteriore danno di circa 350 mila euro per la nuova societa' subentrata alla guida della squadra del Catanzaro nonche' della Lega Calcio, presso la quale esiste un particolare fondo destinato ad assolvere debiti dei club insolventi. La nuova societa' del Catanzaro e la Lega sarebbero, infatti, identificate come parti offese.
A Maggio scorso, invece, il pubblico ministero Alberto Cianfarini ha chiesto il rinvio a giudizio per tre amministratori e un procuratore speciale della societa'. Il 27 settembre prossimo si terra' l'udienza preliminare per Antonio Aiello e Pasquale Bove, amministratori unici che si sono susseguiti alla guida della ex societa' calcistica, per Filippo Catalano, procuratore speciale della societa', e Giuseppe Alfonso Santaguida, amministratore. Bancarotta fraudolenta l'ipotesi d'accusa contestata ai primi tre, mentre dell'omesso versamento dell'Iva (80 mila euro) e' accusato Santaguida. Aiello e Catalano, invece, avrebbero stipulato a Maggio 2010 nuovi contratti con allenatore e giocatori che, secondo gli inquirenti, la societa' non avrebbe potuto e dovuto permettersi, tanto che ne avrebbero poi causato il dissesto finanziario. Bove, sempre stando alle contestazioni mossegli, avrebbe distratto 90mila euro dalle casse della societa' ed avrebbe falsificato le scritture contabili per ottenere l'iscrizione al campionato di calcio 2009/2010. [MORE]
Intanto, il legale della Catanzaro calcio 2011 srl, Sabrina Rondinelli ha chiesto alla giustizia sportiva di sospendere il giudizio sul pagamento degli stipendi arretrati ai calciatori dell'ex Fc Catanzaro, societa' fallita nel 2011. "Noi pensiamo - ha spiegato il legale - che il procedimento venga sospeso in attesa degli sviluppi dell'indagine penale a carico dei calciatori". I maggiori oneri di 350 mila euro, infatti, farebbero carico alla nuova societa' (Catanzaro calcio 2011 srl), guidata dal presidente Giuseppe Cosentino. "La nuova societa' - ha aggiunto il legale - e' parte offesa assieme alla Lega calcio e, nel caso si giungera' al dibattimento in aula, si costituira' parte civile. Stiamo anche valutando la costituzione in giudizio anche nell'ambito del precedente filone giudiziario, che il 27 settembre vedra' comparire in udienza preliminare tre amministratori e un procuratore speciale della societa'"
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie più importanti? Iscriviti al nostro canale WhatsApp InfoOggi e ricevi in tempo reale gli aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per unirti