Crisi, crollano le Costruzioni: a settembre la produzione a -6,1%

Rosy Merola
Condividi:
Crisi, crollano le Costruzioni: a settembre la produzione a  -6,1%
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MILANO, 18 NOVEMBRE 2013 – Sempre più profonda la crisi che sta attraversando il settore dell’edilizia. A confermarlo i dati diffusi dall’Istat che a settembre 2013 hanno registrato la flessione dell'indice corretto che - in termini tendenziali – si è contratto del 6,1% (i giorni lavorativi sono stati 21 contro i 20 di settembre 2012).

In particolare, nei primi nove mesi dell'anno, mediamente la produzione nelle costruzioni è diminuita dell'11,2%. Tuttavia, ciò che preoccupa di più è la tendenza di medio periodo, che evidenzia una serie di dati negativi a partire dal 2010 e che proseguono - senza interruzioni - fino al settembre del 2013. In sostanza, una delle peggiori crisi attraversate dalle costruzioni, dal dopoguerra ad oggi.

DATI – In sostanza, dalle rilevazioni Istat - nel quinquennio 2008-2012 si è assistito ad una contrazione degli investimenti nel settore edilizio del 26%, con –47% per le nuove costruzioni e -39% per le opere pubbliche: «43 miliardi di euro in meno hanno riportato i livelli di produzione a quelli di 40 anni fa». Inoltre, un altro triste dato evidenzia che - dall'inizio della crisi - oltre 40mila imprese di costruzioni hanno dovuto chiudere. Questo, tradotto in termini di occupazione, si traduce in un totale di 360mila posti di lavoro persi, che lievitano a 550mila se si considerano anche l’indotto.

(Fonte: Istat. Foto: ternioggi.it)

Rosy Merola [MORE]
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rosy Merola

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.