Covid: Merler, pandemia non sta finendo

Redazione
Condividi:
Covid: Merler, pandemia non sta finendo
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Covid: Merler, pandemia non sta finendo. Con riapertura delle scuole oggi nessuno può dire come andrà

ROMA, 15 SET - L'obiettivo "deve essere chiaro: vaccinare più persone possibili, anche più dell'80%. E farlo in tutte le classi di età e in tutte le Regioni. Se l'estensione del Green pass ci aiuterà a raggiungere questo obiettivo, ben venga". 

Lo dice in un'intervista a 'Il Messaggero' il professor Stefano Merler, epidemiologo ed esperto di numeri, alla guida del centro Health Emergency della Fondazione Bruno Kessler che da inizio pandemia collabora con Istituto superiore di sanità, Cts e Ministero della Salute nell'elaborare le statistiche che descrivono l'andamento del contagio. 

La pandemia, aggiunge Merler, non sta finendo, "bisogna continuare a essere prudenti. L'Rt, l'indice di trasmissione, è sotto 1, a 0,8 e questo è confortante. Ma c'è ancora una forte circolazione del virus. In autunno e in inverno torneremo nei luoghi chiusi, nessuno può sapere che conseguenze potranno determinarsi. Ma non mi aspetto lo stesso numero di decessi dell'inverno scorso, i vaccini sono una difesa importante". 

Con la riapertura delle scuole, "oggi, nessuno può dire come andrà. Le scuole sono cambiate, abbiamo la stragrande maggioranza degli insegnanti vaccinati e una parte degli studenti. Però, rispetto all'inizio delle lezioni nel 2020, oggi c'è la variante Delta che è molto più contagiosa". Non si può riaprire tutto "come se la pandemia fosse finita. Abbiamo ancora alcune incognite. 

La prima: la durata dell'immunità fornita dal vaccino, ma anche di quella naturale, perché se si confermasse un progressivo decadimento allora dovremo pensare a una terza dose. Su questo bisogna vigilare. Poi, certo, se dovesse emergere una variante che aggira i vaccini, allora i problemi aumenterebbero". Comunque fino ad oggi "i vaccini stanno funzionando molto bene".

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Salute.