Corte costituzionale, bocciato il referendum sull'articolo 18

Chiara Fossati
Condividi:
Corte costituzionale, bocciato il referendum sull'articolo 18
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 12 GENNAIO - La Corte Costituzionale si è pronunciata riguardo l'ammissibilità dei tre quesiti referendari che sono stati proposti dalla Cgil. Il risultato ella consulta è stato un “no” sull'articolo 18, e due “sì” su appalti e voucher.[MORE]

Gli italiani, secondo quanto prevede la legge, saranno quindi chiamati a votare tra il 15 aprile e il 15 giugno.

Tredici giudici su quattordici erano presenti in aula e sono stati chiamati a discutere per emettere la sentenza che tutti si sarebbero aspettati. Nonostante questo la decisione sull'articolo 18 è stata in bilico fino all'ultimo.

Se questo quesito fosse stato approvato, il Jobs Act avrebbe subito un durissimo colpo e, con esso, anche il Governo Gentiloni.

Chiara Fossati

immagine da www.lastampa.it

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Chiara Fossati

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.