Cerca

Cis Calabria: programma di Agosto 2014

Gianluca Teobaldo
Condividi:
Cis Calabria: programma di Agosto 2014
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~8 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

REGGIO CALABRIA, 31 LUGLIO 2014 - Questo il programma del Cis Calabria nel mese di Agosto 2014:

Venerdì 1 Agosto 2014 – Ore 21.00 - Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C.
Ciclo Diritto Costituzionale
ROBOT E ANDROIDI
TRA DIRITTO E LETTERATURA – I limiti etici e giuridici delle nuove tecnologie
Relatrice: Ch.ma Prof.ssa Melania Salazar – Ordinario di Diritto Costituzionale – Università Mediterranea di Reggio Calabria – Componente della Commissione di Esperti delle Riforme Istituzionali – Componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria

Lunedì 4 Agosto 2014 – Ore 21.00 - Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C.
IV Edizione del CONCORSO DOLCIARIO REGIONALE – “RICETTE D’AUTORE: LA DOLCE LETTERATURA” - Presidente di Giuria Prof. Avv. Michele Salazar – I componenti di Giuria saranno comunicati in seguito - Concorrenti: Andrea Audino - Ilenia Barreca - Maria Teresa D’Autiglio - Melina Furfari - Maria Grazia Marrapodi - Angela Martino – Emanuela Minniti – Lidia Neri - Sabrina Porcino - Annamaria Priolo - Mimma Rossi – Salvatore Timpano – Intervento musicale del Soprano Cilla Pipitone
[MORE]Mercoledì 6 Agosto 2014 – Ore 21.00 - Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C.
Presentazione libro “AMERICA AMARA” – STORIE E MITI A STELLE E STRISCE di Lucio Villari
Salerno Editrice
Relatrice: Ch.ma Prof.ssa Paola Radici Colace – Ordinario di Filologia Classica – Università di Messina – Responsabile Sezione Teatro Antico e Moderno e componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria
Sarà presente l’Autore Lucio Villari – Prof. di Storia Contemporanea – Università “Roma Tre”
Intervento musicale del M° Flora Ferrara

Venerdì 8 Agosto 2014 – Ore 21.00 - Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C.
Ciclo Medicina
DALL’ANSIA ESISTENZIALE ALL’ANSIA PATOLOGICA
Relatore: Ch.mo Prof. Rocco Zoccali – Ordinario di Psichiatria – Università di Messina – Vice Presidente Nazionale della Società di Psichiatria – Componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria

Lunedì 11 Agosto 2014 – Ore 21.00 - Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C.
L’UNIVERSO FEMMINILE TRA CIBO E LETTERATURA
Relatore: Prof. Avv. Michele Salazar – Già Docente dell’Università di Messina e della Mediterranea – Consigliere Nazionale Forense
Video proiezione a cura del Prof. Nicola Petrolino - esperto e critico di cinema - Responsabile Sezione Cinema e componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria

Mercoledì 13 Agosto 2014 – Ore 21.00 - Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C.
Miti e suggestioni nelle voci del Sud
INCONTRO CON L’AUTORE: LO SCRITTORE, L’UOMO E IL MAGISTRATO LUIGI CONDEMI DI FRAGASTO’
Introduce e modera Avv. Francesco Lillo – Funzionario presso il Ministero dell’Infrastruttura e dei Trasporti – Roma – Coordinatore presso la scuola delle Professioni Legali dell’Università di Tor Vergata - Roma - Componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria
Intervengono: Prof.ssa Mila Lucisano - Docente di Italiano e Latino liceo scientifico “L. Da Vinci” di Reggio Calabria – Critico letterario – Componente Comitato Scientifico del CIS della Calabria
Maestro Nicola Sgro – Compositore e Direttore d’Orchestra – Responsabile sezione Musicologia e componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria
Prof. Antonino Monorchio – Docente di Psicologia sociale – Università per Stranieri di Reggio Calabria
Prof. Francesca Paolino - Già Professore Associato di Storia dell’Architettura – Università Mediterranea di Reggio Calabria – Componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria
Prof. Nicola Petrolino - Esperto e critico di cinema - Responsabile Sezione Cinema e componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria
Sarà presente l’Autore Dott. Luigi Condemi di Fragastò – Magistrato della Corte dei Conti – Presidente di Sezione Onorario della Corte dei Conti – Prof. Universitario
Soprano Cilla Pipitone

Sabato 16 Agosto 2014 – Ore 21.00 - Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C.
Tavola rotonda di Filosofia
INDIVIDUALMENTE INSIEME: SOLITUDINE E INTEGRAZIONE IN EUROPA
Intervengono: Don Antonio Santoro – Sacerdote della chiesa di San Giorgio al Corso - Prof. Giovanni Cogliandro Docente di Filosofia morale – Università Tor Vergata – Roma - Dott. Franco Iaria – Scienze Politiche – Saggista – Dott.ssa Rosaria Catanoso – Ricercatrice – Università di Messina - Dott. Paolo Arcudi – Sociologo – Dirige e modera Prof.ssa Emilia Serranò – Già docente di Filosofia

Lunedì 18 Agosto 2014 – Ore 21.00 - Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C.
Presentazione volume di Domenico Antonio Sgrò
TEATRO E POESIA – COME IN UNO SPECCHIO - L’URTIMA FORZA DI CARNALUVARI – Laruffa Editore
Intervengono: Prof.ssa Mila Lucisano - Docente di Italiano e Latino liceo scientifico “L. Da Vinci” di Reggio Calabria – Critico letterario – Prof.ssa Antonietta De Angelis – Già docente di lettere – Scrittrice – Poetessa - Dott. Antonio Gaetano – Poeta - Scrittore
Interventi musicali a cura di Gino Giordano, conduttore programma Folk di Radio Gamma No Stop
Cecilia Bruni - Voce – Mimmo Ripepi – Chitarra – Mimmo De Stefano – Fisarmonica
Lettura di brani scelti a cura dell’Autore Domenico Antonio Sgrò

Mercoledì 20 Agosto 2014 – Ore 21.00 - Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C.
TRAIN DOGS
VERRA’ DAL MARE – SPETTACOLO DI RACCONTI E MUSICA
Fabio Palombo – Autore e interprete
Francesco Surace “Panchito” - Tamburi batà -Percussioni
Fulvio Cama – Corde etniche
Domenico Ammendola – Clarinetto - Addetto stampa TrainDogs: Lorenzo Foti

Venerdì 22 Agosto 2014 – Ore 21.00 - Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C.
Incontro con Mimmo Fiorino autore del libro
ALLA GUIDA DELL’EINAUDI (OSCAR MONDADORI)
Un grande Editore Giulio Einaudi e i suoi scrittori raccontati da un autista (Levi, Vassall, Bobbio, Ginzburg ecc.)
Intervengono: – Dott.ssa Rosaria Catanoso – Prof. Giovanni de Girolamo - Pof.ssa Mila Lucisano – Prof.ssa Anna Multari - Prof. Nicola Petrolino
Con video proiezione – Intervento musicale del M° Flora Ferrara - Sarà presente l’Autore

Sabato 23 Agosto – Ore 21.00 - Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C.
Ciclo di Letteratura Mondiale – MARIO LUZI NEL CENTENARIO DELLA NASCITA
IL TEMA DELLA VICESSITUDINE NELL’OPERA POETICA E NELL’ARTE
Relatori: Prof. Giovanni de Girolamo – Docente di Lettere a Firenze – Critico d’Arte e di Letteratura
Prof. Francesca Paolino - Già Professore Associato di Storia dell’Architettura – Università Mediterranea di R. C.
Lettura a cura delle poetesse Daniela Pericone – Caterina Scopelliti
Intervento musicale del M° Flora Ferrara

Lunedì 25 Agosto 2014 – Ore 21.00 - Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C.
I GRANDI VIAGGI NEL MONDO
PETRA: LA CITTA’ ROSA SCOLPITA NELLA ROCCIA
Video proiezione a cura del Prof. Nicola Petrolino - esperto e critico di cinema - Responsabile Sezione Cinema e componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria
Commento a cura della Prof.ssa Francesca Martorano – Prof. Associato di Storia dell’Architettura – Università Mediterranea di Reggio Calabria

Mercoledì 27 Agosto 2014 – Ore 21.00 - Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C.
Ciclo di Storia - MEZZOGIORNO ED EUROPA
DA FILIPPO V A CARLO III
Relatore: Ch.mo Prof. Giuseppe Caridi - Ordinario di Storia Moderna dell’Università di Messina – Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria

Venerdì 29 Agosto 2014 – Ore 21.00 - Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C.
“IMPRESSION, SOLEIL LEVANT”
L’IMPRESSIONISMO
( L’ATTIMO DI LUCE CHE TRASCORRE SULLE COSE)
Con video proiezione
Conversazione con il Dott. Salvatore Timpano – Dirigente medico di Ginecologia – Azienda Ospedaliera di R. C.


Sabato 30 Agosto 2014 – Ore 21.00 - Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C.
Centro Internazionale Scrittori della Calabria
in collaborazione
Cattedra di Lingua e Traduzione Francese della Ch.ma Prof.ssa Maria Gabriella Adamo
Cattedra di Civiltà Antiche e Moderne della Ch.ma Prof.ssa Paola Radici Colace
Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne del Ch.mo Prof. Giuseppe Rando
P R E S E N T A
LA TRAVERSATA DELLA POESIA: MARIA LUISA SPAZIANI E IL NOVECENTO (1° incontro)
Intervengono:
Ch.ma Prof.ssa Maria Gabriella Adamo – Ordinario di Lingue e Letteratura Francese – Università di Messina
Ch.ma Prof.ssa Paola Radici Colace - Ordinario di Filologia Classica – Università di Messina – Responsabile del Teatro Antico e moderno e componente del Comitato Scientifico del Cis della Calabria
Prof. René Corona – Ricercatore di Lingua e Traduzione Francese – Università di Messina
Prof. Dott.ssa Maria Froncillo Nicosia – Editrice de “Il Gabbiano”
Prof.ssa Clara Monterossi – Già docente di Italiano e Latino – Liceo Scientifico di Messina
Ch.mo Prof. Giuseppe Rando - Ordinario di Letteratura Italiana – Università di Messina – Responsabile di Italianistica e componente del Comitato Scientifico del Cis della Calabria
Prof.ssa Marisa Trimarchi – Già docente di Lettere Scuole Superiori
Video proiezione a cura del Prof. Nicola Petrolino - Esperto e critico di cinema - Responsabile Sezione Cinema e componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria
Intervento musicale del M° Flora Ferrara
Lettura a cura delle poetesse Daniela Pericone – Caterina Scopelliti

Cis Calabria

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Gianluca Teobaldo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.