Bologna, disoccupazione +35% in 5 anni

Cecilia Andrea Bacci
Condividi:
Bologna, disoccupazione +35% in 5 anni
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

BOLOGNA, 21 AGOSTO 2012 - In un'Italia investita dalla crisi, la regione Emilia-Romagna non fa eccezione. in cinque anni Bologna ha visto aumentare il tasso di disoccupazione del 35%, arrivando a un totale di 79.356 disoccupati. In merito a questi dati, diffusi dall'Ufficio provinciale del lavoro, il segretario bolognese della Cisl Alessandro Alberani si è detto preoccupato, tanto da "non riuscire a vedere la fine del tunnel".  [MORE]

"Vedendo i dati - ha spiegato Alberani - siamo nella parte più nera. Le famiglie bolognesi sono in grandissima sofferenza tra l'assenza di un lavoro per i figli e le spese, che sono sempre più alte". Le assunzioni a tempo indeterminato sono sempre più rare, tanto da rappresetare solo il 15% del totale.

Parallelamente crescono le spese da affrontare. Mentre il fatturato degli artigiani è sceso del 50%, non si arresta l'aumento dei prezzi per generi di prima necessità (+7%), trasporti (+28%), materiale scolastico (+4%). A crescere anche gli importi delle bollette, tra cui il gas (+11%). 

Cecilia Andrea Bacci

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Cecilia Andrea Bacci

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.