Bankitalia si pronuncia sugli aspetti drammatici della crisi

Rocco Zaffino
Condividi:
Bankitalia si pronuncia sugli aspetti drammatici della crisi
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 6 MARZO 2013 – il quadro generale della crisi italiana ha un aspetto drammatico.

 La Banca d’Italia ha confermato il peso che grava sulle famiglie italiane: due famiglie su tre non riescono a vivere con un solo reddito.

Così si esprime Bankitalia: “I dati macroeconomici più recenti indicano un’ulteriore riduzione del reddito e un peggioramento del tasso di risparmio, prefigurando quindi un successivo inasprimento delle condizioni finanziarie delle famiglie più vulnerabili in assenza di opportune misure di sostegno o di una ripresa del ciclo economico”.

La ricchezza netta prodotta dai redditi delle classi più basse, nel periodo compreso tra il 2008 e il 2010, è visibilmente diminuita a vantaggio delle classi più elevate.

In particolare si registra nel 2010 un aumento del 65% della quota di coloro che dichiarano il proprio reddito inferiore a quanto ritenuto necessario, quota che è aumentata del 25% rispetto agli anni ’90.

La percezione è altissima nelle famiglie nel cui nucleo vi siano operai, pensionati o impiegati a tempo parziale. In confronto a Francia e Germania i cui dati isono rimasti invariati, tra il 2007 e il 2011, il saggio di risparmio delle famiglie italiane si è ridotto di circa 4 punti percentuali in meno.[MORE]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rocco Zaffino

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.