Bambino Gesù: robot per la riabilitazione dei bambini

Sara Ferramola
Condividi:
Bambino Gesù: robot per la riabilitazione dei bambini
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA 11 FEBBRAIO 2016 -  Due robot a misura di bambino per l'Ospedale pediatrico Bambino Gesù, pressola sede di Santa MArinella, provincia di Roma. "Arm e hand" (mano) e "Wirst" (polso), faranno da supporti per la riabilitazione motoria dei bambini che hanno problemi del sistema nervoso e muscolo-scheletrico.

[MORE]
Arm e hand è capace di guidare i movimenti della spalla e del gomito; 'Wrist' interagisce, invece, con i movimenti del polso e si integra funzionalmente con il modulo 'hand'. Altro aspetto innovativo sta nella capacità dei robot di adattarsi ai progressi dei pazienti, modificando la modalità di interazione e consentendo una personalizzazione del trattamento. Ogni trattamento prevede circa 20 sedute e ognuna adatterà i robot alle esigenze specifiche del bambino.

I robot sono stati acquistati grazie al contributo della Fondazione Roma e il Bambino Gesù è la prima struttura nel Lazio ad avere a disposizione questi macchinari: ''Il recupero funzionale avviene grazie a due robot di ultima generazione - ha spiegato il presidente Emmanuele Francesco Maria Emanuele - a dimostrazione di come la ricerca scientifica applicata rappresenti oggi lo strumento principale del progresso. Dopo il progetto Lokomat, che ha consentito a bambini con disabilità motorie di tornare a camminare, questa volta ci siamo focalizzati sui deficit degli arti superiori, che limitano gravemente l’autonomia personale e la partecipazione scolastica e sociale dei piccoli pazienti".
Secondo le stime saranno circa 100 i bambini che in un anno potranno trarre vantaggio dai nuovi robot" conclude il Bambin Gesù. "Ringraziamo davvero la Fondazione Roma che ancora una volta torna a sostenere l’Ospedale – dichiara la presidente del Bambino Gesù, Mariella Enoc – e sono certa che insieme alla nostra nuova Fondazione Bambino Gesù, i nostri medici e i nostri ricercatori faranno grandi cose. Il compito principale dell’Ospedale è quello di risolvere ogni grave complessità che interessi i pazienti e le loro famiglie. Grazie a questa doppia donazione, anche nell’ambito della riabilitazione motoria continueremo a fornire risposte sempre più all’altezza".

 (fonte immagine: affaritaliani.it)

Sara Ferramola

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Sara Ferramola

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Salute.