Artificieri rimuovono quattro ordigni a Reggio Calabria

Artificieri rimuovono quattro ordigni a Reggio Calabria
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

REGGIO CALABRIA, 3 OTTOBRE 2013 - Alle prime luci dell'alba, un Team composto dal 1°Mar. Francesco Cipriano e dal Sergente Maggiore Vincenzo Nane', entrambi Capi Nucleo coadiuvati dal conduttore 1°CaporalMaggiore Luigi Dire, si è diretto rapidamente nel reggino, per una serie di interventi di rimozione e neutralizzazione di residuati bellici.

Nonostante le pessime condizioni meteo sul percorso, e con la preziosa collaborazione dell'Artificiere del XII° Reparto Mobile della Polizia di Stato, gli ordigni sono stati rimossi, controllati e immediatamente trasportati in una zona isolata in Frazione Archi, nel territorio del Comune di Reggio Calabria e li fatti brillare in maniera controllata dai militari dell'Esercito, scortati dal personale della Polizia di Stato e dalla Croce Rossa Italiana, con il loro team di supporto medico.

Ben quattro ordigni disseminati sul territorio, in provincia, a partire dal Torrente Tuccio in San Lorenzo, dove è stata rinvenuta una granata d'artiglieria italiana da 75mm, proseguendo a Gerace dove si è rinvenuta una bomba da mortaio tedesca da 50mm, fino a Contrada Saracinello in Reggio Calabria, dove si sono rinvenute ben due bombe da mortaio tedesche da 81mm.

Tutte le munizioni rinvenute contenevano esplosivo e anche se in cattivo stato di conservazione, parzialmente corrose dal tempo e dagli agenti atmosferici, sono brillate regolarmente, dimostrando tutto il loro potenziale anche a distanza di quasi sette decenni.

Nell'anno in corso sono stati numerosi e rapidi gli interventi dei Team degli Artificieri dell'Esercito di stanza a Castrovillari, che fanno capo all'11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia, che ha in consegna e presidia un territorio che va da Pescara a Reggio Calabria, occupandosi in maniera capillare e determinante di questi pericolosi rinvenimenti.

Notizia segnalata da Michele Martinisi [MORE]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Gianluca Teobaldo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.