Allerta meteo su Lazio, Toscana, Emilia, Triveneto; rischio di nubifragi
Societa' Calabria

Allerta meteo su Lazio, Toscana, Emilia, Triveneto; rischio di nubifragi

venerdì 16 settembre, 2016

Un ciclone atlantico ha raggiunto l'Italia e sta portando in queste ore rovesci e temporali sull'Italia. Il ciclone influenzerà il Paese per altri 3/4 giorni facendo arrivare l'autunno sul bacino del Mediterraneo e anche in Europa.[MORE]

SITUAZIONE - Nel corso di questa settimana una bassa pressione dall'oceano atlantico si farà spazio tra campi di alta pressione e si incamminerà verso l'Italia. Da giovedì, la bassa pressione acquisterà forza e si approfondirà proprio sul nostro Paese, facendo iniziare così una fase di maltempo fresco, che coinvolgerà principalmente le regioni settentrionali e centrali.

ALLERTA VENERDI
- Probabilmente la giornata più brutta. Forti temporali con nubifragi e rischio di alluvioni lampo e allagamenti su Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Friuli, Trentino. Temporali anche sul resto del Nord, ma a carattere più sparso. Al mattino nubifragi sul Lazio e a Roma!

I FENOMENI
- A carattere temporalesco o di rovescio. Intensità localmente molto forte e sotto forma di nubifragio e come detto possibili alluvioni lampo e/o allagamenti sulle regioni prima elencate.

TEMPERATURE
- Graduale e progressiva diminuzione delle temperature a partire da Giovedì, con valori massimi che ritorneranno in media o addirittura sotto la media del periodo. 20/24° su molte regioni del Nord e del Centro.

CONCLUSIONI
- L'estate sembrerebbe ormai volgere al termine con l'arrivo di questa bassa pressione che farebbe incursione sul Mediterraneo centrale a partire da Giovedì 15 settembre e sosterebbe sull'Italia, almeno fino al 20 settembre, proprio nei giorni antecedenti l'equinozio d'autunno (22 settembre, ndr)
Notizia segnbalata da: (iLMeteo)

 


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Societa'.