Allarme influenza in Emilia

Allarme influenza in Emilia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

BOLOGNA, 3 FEBBRAIO 2013 – Sono già più di centoottanta mila le persone che si sono ammalate da dicembre ad oggi; l’influenza in circolazione è per lo più febbrile ma anche i virus intestinali non mancano di colpire.

Il medico dirigente della Sanità Pubblica in regione, Alba Carola Finarelli, consola affermando che il virus è per lo più di tipologia “B” molto più lieve della “A, ma i più colpiti restano gli anziani e il picco influenzale più alto si attende per la metà del mese dove potrebbero risentirne seicento mila persone in regione e settantamila solo nella città di Bologna. [MORE]

Il problema più grave, però, non è solo questo, ma sono soprattutto i vaccini. Infatti la campagna di vaccinazione, partita con un ritardo di dieci giorni rispetto allo scorso anno e gratuita anche per tutte le persone colpite dal terremoto, ha fatturato una vendita di centomila vaccini in meno rispetto allo scorso anno che ha causato e sta causando il diffondersi dell’influenza soprattutto tra gli anziani (solo 6 su 10 sono andati dal medico).

I medici pertanto consigliano, in via precauzionale, il vaccino alle persone che hanno superato il 65° anno di età, ai bambini con malattie croniche, alle donne incinte al secondo/terzo mese e, ovviamente, al personale sanitario oltre che alle forze dell’ordine e al personale scolastico, ai donatori di sangue e a chi possiede fattorie per i quali il servizio di vaccinazione è gratuito. Per chi invece non volesse farlo è importante avere una buona igiene delle mani, le quali vanno lavate spesso soprattutto se si frequentano luoghi pubblici o se si prendono molti mezzi di trasporto, avere l’accortezza di coprirsi la bocca in caso di tosse, coprirsi bene e restare in casa in caso di malattia finché questa non sia completamente scomparsa per evitare il diffondersi dell’influenza.

Erica Benedettelli

[immagine da agi.it]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Erica Benedettelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.