Apple subisce il primo attacco hacker. Sono gli stessi "pirati" di Facebook

Apple subisce il primo attacco hacker. Sono gli stessi "pirati" di Facebook
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CUPERTINO (USA), 20 FEBBRAIO 2013 - Gli hacker non si fermano. Dopo aver sabotato nei giorni scorsi i computer degli sviluppatori dei due colossi del social networking Facebook e Twitter, impossessandosi dei dati di 250 mila iscritti, adesso hanno preso di mira anche la Apple.[MORE]

Si tratta del primo attacco hacker che la società della mela morsicata subisce in tutti i suoi anni di carriera e, molto probabilmente, ad aver messo a punto il piano sono stati gli stessi pirati che hanno colpito Facebook.

Fortunatamente il sabotaggio informatico ha colpito soltanto pochi Mac di alcuni dipendenti dell'azienda di Cupertino e non è stato sottratto nessuno dato. La Apple ha lasciato questa dichiarazione: «Hacker sconosciuti hanno infettato alcuni computer che avevano visitato i siti web di "sviluppatori di software", che erano stati contagiati da un virus progettato proprio per attaccare i computer di Cupertino». Inoltre rassicura tutti i suoi dipendenti e clienti affermando che è già stato rilasciato un nuovo software in grado di proteggere i Mac dagli attacchi di hacker. Per sicurezza si consiglia a tutti gli utenti Apple di disabilitare dal browser l'applicazione Java, che ha subito il malware.

Si ipotizza che i pirati dei colossi dell'informatica provengano dall'est dell'Europa e che abbiano come obiettivo quello di rubare i segreti delle società.

 

Valentina D'Andrea

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Valentina Dandrea

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.