54 anni dalla barbara uccisione di Giuseppe Malacaria

Redazione
Condividi:
54 anni dalla barbara uccisione di Giuseppe Malacaria
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Sono trascorsi 54 anni dalla barbara uccisione del compagno Giuseppe Malacaria,

da quando a seguito di una civile e democratica manifestazione fu ucciso,

e altri nove rimasero feriti, da una bomba scoppiata in Piazzetta della Libertà,

davanti alla sede provinciale dell’allora Movimento Sociale Italiano,

lasciando moglie e quattro figli in tenera età.

È quanto dichiara Masino Paonessa, segretario cittadino del Partito Socialista Italiano di Catanzaro.

Erano anni bui per la Repubblica,

erano gli anni dei “boia chi molla” e della lotta per il Capoluogo di Regione,

era l’inizio della strategia della tensione e delle stragi fasciste.

Tutta l’Italia democratica, dai Partiti dell’arco costituzionale alle Forze Sindacali e Sociali, si strinse attorno alla Famiglia e in difesa della Libertà di manifestazione.

I Socialisti, ieri come oggi, lo ricordano anche alle nuove generazioni con immutato sentimento di gratitudine.

Tommaso Paonessa

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.