Cerca

3° Convegno su Raffaele Gentile "tra memoria e profezia" 24 novembre

Redazione
Condividi:
3° Convegno su Raffaele Gentile "tra memoria e profezia" 24 novembre
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CATANZARO 21 NOVEMBRE 2012 - Nella mattinata di sabato 24 novembre p.v., alle ore 9,45, avrà luogo nell’Auditorium “Sancti Petri” del Palazzo Arcivescovile di Catanzaro il 3° Convegno sulla figura del dott. Raffaele Gentile, tra memoria e profezia, del quale sarà preso in particolare considerazione l’impegno professionale in qualità di medico cristiano, attento non solo alla salute del corpo ma anche al benessere psichico e spirituale, in una visione non frammentata della persona umana.

Il convegno, moderato dal giornalista Luigi Mariano Guzzo, studente di Giurisprudenza all’Università “Magna Graecia” di Catanzaro e consigliere nazionale della FUCI, sarà introdotto da S.E. mons. Francesco Milito, Vescovo di Oppido M.-Palmi e propulsore dei lavori del Comitato organizzatore insieme a S.E. mons. Antonio Cantisani, e sarà caratterizzato dalla successione di due relazioni e due testimonianze, intervallate dalla proiezione di un filmato e dalla declamazione di alcuni pensieri del dott. Raffaele Gentile a cura del giovane Sebastian Ciancio, presidente della FUCI di Catanzaro.

Le relazioni sul tema “La Salus tra corpo ed anima” saranno tenute dal dott. Federico Bonacci, medico legale e presidente della sezione cittadina dell’Associazione dei Medici Cattolici, e da mons. Giuseppe Silvestre, docente di Teologia Sacramentaria all’Istituto Teologico Calabro “S. Pio X”. Le testimonianze saranno offerte dal dott. Mario Cortese, già direttore del Presidio multizonale di Previdenza di Catanzaro, e dal dott. Francesco Talarico, consigliere nazionale dell’Associazione dei Medici Cattolici. Il pensiero conclusivo verrà esposto da S.E. mons. Antonio Cantisani, fondatore e presidente del Comitato organizzatore di studi e ricerche sulle figure esemplari del territorio diocesano.[MORE]


Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie più importanti? Iscriviti al nostro canale WhatsApp InfoOggi e ricevi in tempo reale gli aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per unirti

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.