Tumori: da Israele una speranza per curarli con la cannabis

Redazione
Condividi:
Tumori: da Israele una speranza per curarli con la cannabis
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

25 FEBBRAIO 2016 - Una nuova speranza per combattere i tumori arriva da uno studio condotto in Israele dal Technion Israel Institute of Technology di Haifa. Secondo questo studio, tutt'ora in corso e che ha prodotto finora solo risultati preliminari, in futuro si potrebbe tentare di trattare il cancro utilizzando direttamente la cannabis.

Ciò rappresenterebbe uno stravolgimento dell'impostazione attuale dato che, ad oggi, i farmaci a base di cannabis derivati da semi di canapa vengono già utilizzati nei malati oncologici, ma soltanto nella fase terminale per alleviare le sofferenze derivate da dolori e spasmi.  

In sostanza la cannabis viene impiegata come cura palliativa del dolore nelle patologie che non prevedono terapie o per combattere danni prodotti da radio e chemioterapie; non ancora come cura di per sè risolutiva.  

Lo studio condotto dall'istituto in Israele sta lavorando per trovare una correlazione diretta tra l'utilizzo di questa sostanza e la cura diretta dei tumori; si analizza l'effetto di 50 diverse varietà di cannabis su 200 tipologie di cellule tumorali partendo dalla capacità dei cannabinoidi di rallentare la crescita del tumore e causare la morte di cellule malate. Questo processo, noto come apoptosi, è una forma di morte programmata delle cellule tumorali.

Un risultato simile era emerso già in uno studio italiano del 2013 realizzato dai ricercatori dell’Università di Camerino; in quel caso si era andati a mettere in risalto la capacità dei cannabinoidi di ridurre in alcuni modelli animali presi a riferimento la crescita di alcuni tumori, quali quello al seno, alla prostata, al colon o alla pelle.

Gli studi scientifici che evidenziano un ruolo dei cannabinoidi nell'inibire la crescita delle masse tumorali e nell'uccidere le cellule malate sono diversi; di recente anche uno studio realizzato negli Usa da un team di ricercatori ingaggiato dal dipartimento di Salute statunitense ha portato ad un risultato simile. Anche in questo caso si è teorizzato che i cannabinoidi possano inibire la malattia andando a uccidere le cellule cancerogene.

Si tratta di esperimenti e studi che sono ancora in corso d'opera, e che devono essere dunque confermati. Come ovvio tutta la comunità scientifica sta guardando con grande interesse a queste possibilità dato che, ad oggi, per molti tumori non esiste ancora una cura risolutiva.
[MORE]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Salute.