Previsioni meteo. Venerdì 17: dal calore dell'Estate di San Martino alla discesa invernale. Tutti i dettagli
Cronaca Campania Caserta

Previsioni meteo. Venerdì 17: dal calore dell'Estate di San Martino alla discesa invernale. Tutti i dettagli

martedì 14 novembre, 2023

Cambiamenti meteorologici in arrivo: dall'anticiclone all'inizio dell'Estate di San Martino alla discesa dell'alta pressione

L'arrivo dell'anticiclone segna l'inizio dell'Estate di San Martino, un breve ritorno dell'estate celebrato in molte culture. Questo periodo di tempo più mite e stabile è dovuto a un temporaneo promontorio di alta pressione di matrice sub-tropicale che avvolgerà gran parte del bacino del Mediterraneo.

Le regioni adriatiche centro-meridionali beneficeranno di cieli sereni e temperature al di sopra della media climatologica, mentre le regioni tirreniche sperimentano un flusso d'aria oceanica umida, determinando cieli più nuvolosi. Nel Nord, l'alta pressione porterà condizioni più serene in montagna, ma nella Valle Padana si potrebbero verificare foschie, nebbie o nubi basse.

Tuttavia, questa fase anticiclonica non durerà a lungo. L'Estate di San Martino proseguirà fino a Giovedì 16 Novembre, ma da Venerdì 17, l'alta pressione si sposterà verso nord, lasciando spazio a una forte perturbazione diretta principalmente verso il Centro-Sud. Ciò comporterà forti piogge, temporali e un calo termico generale su tutto il Paese.

Secondo le previsioni di Antonio Sanò, fondatore di www.ilmeteo.it, fino a Giovedì 16 vivremo una fase più stabile, con più sole e temperature al di sopra della media. Tuttavia, da Venerdì 17 novembre, l'alta pressione si sposterà verso Nord, portando masse d'aria fredda. Questo potrebbe segnare un assaggio invernale, con un peggioramento delle condizioni meteo, piogge forti, temporali e nevicate sui comparti appenninici nelle regioni del Centro-Sud.

Le regioni settentrionali potrebbero sperimentare un disturbo meteorologico solo nell'area del Nordest, mentre il freddo notturno sarà dominante, con temperature prossime allo zero anche nei comparti pianeggianti. In breve, il cambiamento meteorologico porterà l'Italia da un periodo più mite all'inizio dell'Estate di San Martino a condizioni più tipicamente autunnali, con la presenza dell'alta pressione nel contesto generale. (iLMeteo)

In aggiornamento


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.